Stagno Arriva il circo e scoppia la polemica. Oggetto della discussione è l’idoneità o meno dell’area che dovrà ospitarlo, nella zona dell’Aiaccia, e la presenza di animali non esattamente domestici. A lamentarsi sono alcuni residenti sull’Aurelia e della zona dell’Aiaccia. «Con grande stupore l’altra mattina – racconta Andrea Auteri, la cui casa è in prossimità del piazzale in cui avrà luogo il circo – abbiamo visto operazioni di pulizia del piazzale».
«Ci siamo avvicinati all’operaio e ci siamo accorti che stava spingendo contro le nostre recinzioni tutto lo sporco da 15 anni presente nel piazzale. Gli abbiamo chiesto perché e ci ha detto che stava pulendo perché era in allestimento un circo. A quel punto ci siamo spaventati sia perché si tratta di animali pericolosi sia perché il piazzale non è idoneo. Deve essere infatti dotato di scarichi, acqua potabile, etc… Loro dicono che è tutto in regola, ma scarichi idonei non ce ne sono, acqua potabile nemmeno. Lo stesso ingresso del piazzale non è sufficientemente ampio per l’eventuale evacuazione. Il circo non deve farsi».
La replica del Comandante Il Comandante della Polizia Municipale di Collesalvetti, dal canto suo, rassicura: «sono state fatte tutte le verifiche dal punto di vista idraulico ed urbanistico; il progetto per i dati che si hanno al momento è regolare». Per adesso, infatti, a quanto si apprende, non ci sarebbe un’autorizzazione definitiva, ma solamente un primo parere di fattibilità. L’autorizzazione finale dovrebbe arrivare dalla Commissione di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo e sarà vincolata al nulla osta veterinario dell’Asl veterinaria. L’11, giorno di avvio del circo, il sopralluogo in loco.
Lo spettro secessionista Intanto, fra gli oppositori al circo, anche in ragione di altre questioni a onor del vero, c’è chi comincia ad evocare spettri secessionisti: «faremo una petizione – racconta un residente – per fare di Stagno, se non una frazione sotto il Comune di Livorno, un Comune a sé stante. Allo stato delle cose, qui si pagano le tasse e basta, quando va bene».

Vai vai a Iivorno, vedrai come un paghi le tasse! E ti faranno le strade d’oro!
Ma è normale che un personaggio dubbio come Auteri che ha evidenti motivi personali di contrasto con il comune e Bacci in particolare, possa passare come un normale cittadino indignato ??
Potremmo usare quello spazio per eventi propositivi e non certo per il circo. Non dubito sulla pericolosità degli animali ma piuttosto sulla loro sicurezza. Il circo fa ormai parte di un’era passata, non reputo divertente e nè educativo vedere un leone che per salire su un piedistallo viene frustato e martoriato quando gli spettatori non ci sono più….Ma apparte la parentesi animalista, benvenga la pulizia del piazzale, non di certo ammucchiando la sporcizia sulle recinzioni delle case che attrarrebbe solo animali “pericolosi” tipo topi e rettili d’estate? Uno spazio grande seppur limitato potrebbe accogliere mercatino ambulante settimanale, piccoli eventi, giochi confiabili per i piu’ piccoli che sicuramente sono meno “pericolosi” del circo.
Caro “colligiano identificati” mi sa’ tanto che sei una ragazza bionda mooolto amica e rufiana di Bacci.
Qui non si contrasta Bacci (come da te strumentalizzato che non risolve il problema) e neanche Bacci e’ Dio interra che chi OSA contraddirlo deve essere “giustiziato” m,si denuncia la NON idoneita’ di un area individuata PALESEMENTE NON IDONEA per un circo in quanto d 15 anni abbandonata,fatiscente e pericolante che da anni danneggia i residenti,(l’incuria ha causato danno alla rete fognaria a causa della presenza di acace che con le radici hanno rotto e dissestato tutta la tubazione,se vuoi vieni e ti facciamo vedere,ma si sa’…l’Ugione fa’ comodo solo quando ti danno il voto) che mette a rischio la sicurezza pubblica,mancano le autorizzazioni dei 2 passi carrabili (neanche i cartelli ci sono e lo stesso comandante della Polizia davanti a tutti lo ha ammesso e fatto richiesta ad Anas.Cosa STRANA perche’ il Comune lo dovrebbe sapere se sono autorizzati o no).
Leggete la Nazione di oggi.
Il Tirreno non ci pubblica gli articolii nonostante le mail inviateli e telefonate e tag su facebook vuoi perche’ vicino a Bacci preso dalla dirigenza del PD livornese.
“Colligiano” applica la mente via via e cerca di capire se ce la fai qual’e’ davvero il problema. Se ce la fai. E scrivi il tuo nome.
Incredibile. Un’area dimenticata, direi malandata viene sistemata solo perché arriva il Circo. Non si poteva farlo prima? Ben vengano le pulizie a questo punto, mi chiedo perché, come sempre, non si valuta l’opinione dei cittadini prima di procedere.
Rigassificatore, ospedale, campi nomadi insegnano.
Un individuo che si nasconde dietro uno pseudonimo e si permette di chiamare “personaggio dubbio” una persona che opera alla luce del sole come Andrea Auteri è proprio il tipo che rende quello in cui viviamo un mondo peggiore.
Personalmente rifiuto i vigliacchi e tutte delle persone che sputano sentenze senza pensare di calarsi per un attimo nei panni altrui.
Detto questo ero presente all incontro con le “Autorità” di veneti scorso in loco, nonostante io abiti a diversi chilometri di distanza e non sia interessato direttamente del problema.
Devo dire che ,come spesso succede, le regole esistenti sono purtroppo soggette ad interpretazione di volta in voltà alla barba della giustizia e della coerenza.
L area interessata non è idonea ad ospitare un evento del genere secondo le direttive regionali e locali, senza scendere nei pArticolari.
Questo doveva essere.sufficiente a respingere in prima istanza la richiesta di allestire un circo in quella zona.
Purtroppo siamo abituati a veder privilegiare eventi e persone da parte dei ns. Sig .ri amministratori per motivi che troppo spesso, come in questo caso, non trovano risposta ne spiegazione.
Andiamo avanti così.
Ma l’ordinanza del 29 agolsto 2013 che vietava la presenza di circhi con animai esotici su tutto il trritorio di collesalvetti, dove e’ finita…?
Per evitare l’attendamento come detto e ribadito ieri al Consiglio di frazione il Comune HA GIA’ TUTTO CIO’ CHE SERVE e lo elenco qui :
_Destinazione dell’area a solo stockaggio continer-deposito Privato E NON idonea per aprire al pubblico.
_Passi carrabili non autorizzati e uno dei 2 ABUSIVO.
_Non rispetta le normative previste inerenti la sicurezza e l’incolumita’ pubblica,soprattutto se si accoglie animali pericolosi.
_La recinsione e’ fatiscente.
_La rete fognaria e’ distrutta dalle redici delle acace infestanti che a causa dell’incuria ne hanno preso dominio nel perimetro (dove passa) sconquassandola e otturandola.
_L’evento in se (che gia’ non dovrebbe esserci) presenta numerose sfaccettature illegali tra cui : disturbo alla quiete pubblica che dopo mezzanotte il rumore deve cessare.Come si fa’ a spegnere un elefante? e una tigre o il ruggito di un leone a 10 metri dalle abitazioni e con bambini piccoli??? Come faranno le pisciate di elefante ecc a filtrare nel terreno se non e’ terreno ma asfalto? Le normative CITES poi? Messe sotto i piedi per favorire la proprieta’ nell’affittare l’area a tutti i costi,fregandosene dei diritti a tutela degli animali e della salute pubblica.
Dove sono i parcheggi?
e la viabilità e l’accesso in un punto già congestionato dai camion?