Collesalvetti Mercoledì 14 febbraio alle 9.30 torna a riunirsi il Consiglio Comunale. Vari gli argomenti all’ordine del giorno. In apertura l’approvazione del Regolamento ISEE per i servizi scolastici. A seguire l’aggiornamento della convenzione istitutiva della Centrale Unica di Committenza e del relativo Regolamento. E ancora un’altra convenzione: quella con l’Unione Valdera per lo svolgimento in forma associata del servizio di trattamento economico e di quiescenza dei dipendenti del Comune di Collesalvetti. L’Aula provvederà anche ad approvare una variazione al Bilancio di Previsione 2018/2020 (la terza). E ancora: l’approvazione del Piano di lottizzazione di iniziativa privata comparto B “Bastione al Bosco”.
Fra gli atti politici, in apertura una mozione sul traffico pesante in Via Barontini a Stagno (a firma del consigliere PD Giovanni Biasci); un ordine del giorno di condanna all’attacco della Turchia nel distretto di Afrin e nella regione autonoma di Rojava, sempre a firma del gruppo consiliare del Partito Democratico. Infine un’interpellanza urgente del Movimento Cinque Stelle sull’assegnazione dei fondi per bambini 0-6 anni derivanti dalla delibera regionale n. 1248 del 13/11/2017.
Segui Collenews su Facebook, clicca “mi piace” qui

Leggo che verrà discussa “un ordine del giorno di condanna all’attacco della Turchia nel distretto di Afrin e nella regione autonoma di Rojava”… Si continua a parlare della politica estera …. Nel nostro comune la gente muore per l’inquinamento incontrollato, per gli incidenti stradali, la gente soffre per l’altissima incidenza di patologie neoplastiche (dato dello studio SENTIERI) e qui si pensa alla Turchia? Ma per quale motivo sono stati eletti questi? La consigliera di Guasticce ha fatto scuola.
Erdogan si suiciderà… Ma via!
Ma sono tutti dei buffoni questi. Parlano della Turchia quando qui la gente muore per le esalazioni dell’ENI, abbiamo una cementificazione selvaggia, paesini di campagna vengono stravolti senza che i rappresentanti in consiglio comunale abbiano il coraggio di dire qualcosa. Davanti a questi problemi è facile girarsi dall’altra parte e pensare alla Turchia. Ma vergogna.
Ma si scherza? Andate tutti a fare un tuffo nella Tora d’inverno. Avrà più senso che pensare ad Erdoga.
PD ALLA FRUTTA!!!!
Avremo la Menicagli che farà un altro appello accorato alla Mogherini… a proposito, cosa ha risposto al precedente?