Collesalvetti Uno strumento di pubblica utilità offerto da un movimento politico ad un’associazione sportiva del territorio. É quanto messo in atto dagli esponenti del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale. Una donazione che fa parte di un progetto più di ampia portata che ha coinvolto molte realtà, non soltanto quella colligiana. I consiglieri pentastellati hanno infatti donato 10 defibrillatori per ogni provincia della Toscana, assegnandoli a varie realtà ed associazioni. Questi strumenti sono stati acquistati utilizzando dei fondi che gli esponenti regionali del Movimento hanno ottenuto decurtando la propria indennità consiliare.
A beneficiare del defibrillatore per la zona del Comune di Collesalvetti è stata l’associazione sportiva dilettantistica Collevica che ha ricevuto formalmente lo strumento nella serata di ieri. La consegna, infatti, è avvenuta ieri presso un locale della zona nell’ambito della presentazione delle varie squadre del Collevica per la stagione sportiva 2016/2017 . Alla consegna del defibrillatore hanno presenziato i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Gabriele Bianchi e Enrico Cantone e i loro colleghi pentastellati nel Consiglio Comunale colligiano Daniele Rossi, Loredana Pantaleone e Ettore Fiaschi.

I consiglieri regionali M5S Gabriele Bianchi e Enrico Cantone
I consiglieri regionali Cantone e Bianchi hanno spiegato ai presenti il senso di questa donazione e tutto quello che ci sta dietro. «Stasera siamo qui a rappresentare il gruppo regionale del Movimento 5 Stelle – hanno esordito i due consiglieri – composto anche dai consiglieri Giacomo Giannarelli, Irene Galletti e Andrea Quartini, anche a nome dei quali noi parliamo. L’idea di questa donazione è compresa nel programma del Movimento 5 Stelle e nella fattispecie nell’operazione della restituzione dell’indennità di ogni carica politica ai cittadini. Così come hanno fatto i nostri parlamentari – hanno continuato Cantone e Bianchi- anche noi abbiamo deciso di decurtare la nostra paga di consiglieri e di investirla in qualcosa di socialmente utile. Fino a adesso abbiamo raccolto 120.000 euro, che abbiamo investito per acquistare 100 defibrillatori da distribuire a gruppi di 10 in tutte le province toscane, assegnandoli a varie associazioni».
«Quella che noi abbiamo fatto – così i due consiglieri regionali – non è una donazione, ma è una sorta di restituzione che facciamo ai toscani poiché le nostre indennità vengono finanziate con i soldi provenienti dalle tasse regionali. Se tutti i consiglieri regionali di ogni forza politica, facessero come noi stiamo facendo, in un solo mandato della durata di 5 anni si riuscirebbe a restituire una somma pari a 8 millioni di euro. Noi per adesso abbiamo deciso di acquistare questi defibrillatori per dotare di uno strumento utile e fondamentale in caso di emergenza molte realtà della regione, alcune delle quali sono letteralmente abbandonate a loro stesse».
«Sul territorio colligiano abbiamo scelto su indicazione dei nostri esponenti in Consiglio Comunale che ci hanno suggerito il Collevica, in quanto realtà sportiva che fa da collante tra due frazioni molto importanti del comune: il capoluogo Collesalvetti e Vicarello. Il defibrillatore ci era stato anche richiesto dalla Pro Loco di Collesalvetti, purtroppo però non abbiamo potuto accontentarli poiché i 10 defibrillatori per la provincia di Livorno erano già stati assegnati ad altre associazioni».
«Per questo ci scusiamo e sicuramente più avanti aiuteremo anche la Pro Loco di Collesalvetti. Anche perché l’attività di restituzione continuerà da parte nostra fino al termine del nostro mandato. Abbiamo infatti già in mente altri progetti per quando raccoglieremo un’ altra cifra importante. Avevamo pensato ad esempio di investire il ricavato nell’edilizia scolastica o di devolverlo alle popolazioni terremotate del centro Italia». Al termine della consegna del defibrillatore i consiglieri regionali hanno annunciato che il defibrillatore sarà dotato di un kit pediatrico che verrà donato dal gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle di Collesalvetti.
Segui Collenews su Facebook, clicca “mi piace” qui
Seguici su Twitter, clicca qui

Un vero peccato non leggere oggi su Il Tirreno (che mi fa schifo ma che comunque ahime’ presente in molti bar ecc che la gente livornese continua a sfolgliare…) e sulla Nazione non leggere NIENTE della relativa donazione del Defibrillatore svolta ieri a Collesalvetti e molto partecipata con sacrifiio anche di tempo donato dai Consiglieri Regionali M5S.
La mancanza di strategia MEDIATICA senza la quale poi non si prendono i voti e quindi NON SI GOVERNA (se non grazie a cio’ che leggiamo dal Regionale e Nazionale dal Dibattista e altri….) RENDE VANI I MOLTI SFORZI FATTI SUL territorio COLLIGIANO SPECIALMENTE PERCHE’ ZONA NOTORIAMENTE PIDDINA RADICATA;cio’ continua CON ESTREMO IMBARAZZO ad essere a mio avviso molto lacunosa a Collesalvetti.
Nel caso specifico,due umili ConsiglieriRegionali M5S (Bianchi e Cantone) NONOSTANTE I LORO MOLTEPLICI IMPEGNI RELATIVI A TUTTA LA TOSCANA ci degnano del loro tempo oltre che alla loro DONAZIONE relativa l’acquisto del defibrillatore e neanche si chiama la stampa.
BO !!
E non e’ tutto,l’IMBARAZZO CONTINUA.
Un vero peccato il non aver coinvolto TUTTI I PRESENTI A CONTRIBUIRE anche con 50 centesimi dati gli alti numeri in termini di presenza all’acquisto del KIT PEDIATRICO dove in caso la parte mancante l’avrebbero potuta mettere i 3 Consiglieri creando un senso di COMUNITA’ anche per evitare “discorsi” di propaganda relativamente questo secondo gesto che a mio avviso era piu’ etico condividere con TUTTI I PRESENTI DATO CHE L’OCCASIONE C’ERA,INVECE,AUTONOMAMENTE E’ STATO DECISO DI ESCLUDERE E AGIRE IN PRIMA PERSONA.
Gesto che per il qule comunque ringraziamo (almeno e’ stao comprato) ma,potrebbe suscitare dubbi di propaganda verso se stessi il non aver condiviso questa secondaria donazione da 140 euro.
OVUNQUE IN TUTTA ITALIA IL M5S HA CHIAMATO LA STAMPA per queste donazioni ed eventi di PUBBLICA UTILITA’,e’ il minimo per ringraziarli a Collesalvetti SI DORME e all’ultimo secondo si e’ chiamata SOLO Collenews che ringraziamo ma ha tiratura minore.
E MI FERMO QUI.