Collesalvetti Il DUP (Documento Unico di Programmazione), una delle innovazioni più importanti della nuova programmazione degli enti locali, è approdato in Consiglio Comunale anche a Collesalvetti. Presentato durante l’ultima seduta del 2015, costituisce un atto a sé stante, approvato a monte del bilancio. Ma cos’è questo documento amministrativo? Di cosa consta?
È composto da una sezione strategica e da una operativa. Nella prima sono sviluppate le linee programmatiche dell’ente e trovano spazio programmi di spesa, gestione del patrimonio, definizione degli equilibri economico-finanziari e di cassa, valutazioni di coerenza e compatibilità con i vincoli di finanza pubblica, la parte che concerne l’assetto organizzativo e la gestione del personale. Nella sezione operativa sono invece individuati per ogni missione i programmi che l’ente intende realizzare per conseguire gli obiettivi definiti nella sezione strategica.
a
Ad illustrare nel dettaglio in Aula il documento è stato l’assessore al bilancio, Andrea Crespolini, mentre è stato il sindaco a fare un intervento di carattere più politico. Bacci ha parlato di una «svolta epocale dal punto di vista organizzativo e programmatico», di uno «strumento che presenta ampi margini di flessibilità, quindi uno strumento aperto al contributo». Uno strumento importante anche sotto il profilo della rendicontazione. «Voi sapete – così il primo cittadino ai consiglieri presenti in Aula – che la nostra Amministrazione ci sta lavorando in maniera molto convinta da anni, cerca di fare in modo che il controllo a tutti i livelli, a più livelli, sia il più rendicontabile possibile anche dal punto di vista del semplice cittadino». Le 6 linee di mandato amministrativo di Bacci (risparmio, servizi, scuola, ambiente, ecomomia e territorio) sono declinate all’interno del DUP e nel suo intervento il sindaco le ha riprese in maniera analitica nel suo intervento. Nei prossimi mesi il dibattito politico su questo documento si articolerà in maniera più analitica.
a

La svolta epocale ci sarà quando questa amministrazione comincerà ad impegnarsi seriamente con azioni concrete per invertire il trend di morti per tumore nel nostro territorio, cominciando ad operare una seria politica di bonifica ambientale.
Vai a letto adelago.
Enrico non sarai mica anche te del PD e servo del Bacci??? Ah ah ah sai quanto pupp…esti
No…no…..tranquilli!! Enrico e’ parente del Bacci!!