Collesalvetti Verifica tecnico-strategica delle funzioni e delle destinazioni dell’area di Biscottino. È l’obiettivo della mozione urgente sulla località del Biscottino, discussa e votata durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale. La proposta di delibera in questione è stata esposta dal consigliere comunale Giovanni Biasci (PD).
«La mozione – ha affermato Biasci – è presentata insieme al gruppo di minoranza sull’area del Biscottino». L’atto prende le mosse da varie considerazioni: l’obiettivo di mandato del sindaco di voler valorizzare quest’area; l’idea di incrementare la raccolta differenziata senza variare i costi del cittadino; le vigenti questioni urbanistiche dell’area e l’esposizione a mezzo stampa delle iniziative in programma per la zona in questione. Il Consiglio Comunale – questo il dispositivo della mozione – impegna l’Amministrazione ad intraprendere un percorso di verifica tecnico-strategica delle funzioni e delle destinazioni dell’area in questione. «Questa attività – ha ribadito il consigliere PD – è volta a mantenere fedeltà agli impegni presi nel programma di mandato del sindaco».
La posizione del Movimento 5 Stelle Dopo l’esposizione della delibera da parte del Consigliere Biasci, ha voluto dire la sua il consigliere pentastellato Ettore Fiaschi. «Indubbiamente per questa mozione siamo favorevoli. L’abbiamo firmata per dare un mandato all’Amministrazione per fare tutti gli atti possibili per far sì che una azienda molto impattante a livello ambientale, che sappiamo già avere ottenuto dei permessi per costruire nella zona in questione, non si stabilizzi nell’area».
Il consigliere Biasci in seguito a questo intervento ha reso nota la convocazione della prima commissione consiliare il 22 giugno sul tema della raccolta differenziata. Biasci ha infine informato i propri colleghi che all’incontro sarà presente Rossano Ercolini, esperto nel settore ambiente e fondatore dell’associazione Ambiente e Futuro, già vincitore nel 2013 del Goldman prize. Biasci ha in seguito manifestato la volontà di portare avanti il progetto della raccolta porta a porta per la frazione di Stagno.
Dopo gli interventi la mozione è stata messa in votazione e approvata all’unanimità.
Segui Collenews su Facebook, clicca “mi piace” qui
Seguici su Twitter, clicca qui

Sono felice di vedere nostri concittadini che unitamente, senza sbandierare differenze ideologiche, si uniscono per il bene pubblico, sinceri complimenti a tutti
Quindi,per il Biscottino,sembrerebbe tutto a posto….ma ci sarebbe ben poco da festeggiare se a questa ” azienda molto impattante a livello ambientale ” ,una volta negata la possibilità di stabilirsi li’….venisse srotolato il tappeto rosso all’interno dell’Interporto , praticamente alla stessa distanza dall’abitato di Biscottino e 800 metri più vicina a quello di Guasticce….l’Amministrazione Com.le può darci rassicurazioni anche in tal senso ?
Sulla “nota azienda impattante” speriamo che Fiaschi abbia ragione…..contrariamente dovranno pensarci i cittadini…..
Speriamo che questo serva è che non spunti fuori il cavillo legale…