Stagno – Guasticce Il comprensorio tra Guasticce e Stagno?! «Sembra non avere tregua nemmeno dal punto di vista ambientale». Così Rifondazione Comunista Collesalvetti. «Basta percorrere la strada provinciale delle Colline (la 555) – si legge nella nota politica dei comunisti locali – e notiamo che si sta costruendo un impianto di Gassificazione a Biomasse, che brucerà cippato di legno per creare corrente elettrica, proprio tra l’Interporto e la provinciale, subito prima dell’attraversamento ferroviario direzione Stagno».
«Non tenendo volutamente di conto dei dati tecnici relativi alle immissioni in aria che troviamo in merito su internet, in quanto esistono fazioni e teorie a favore e contrarie a tali impianti, tutti sappiamo però – si legge ancora nel comunicato – che quando si brucia qualcosa, per effetto della combustione, creiamo CO2 , già dannosa per l’ambiente e per l’uomo, oltre a polveri sottili ed altre sostanze».
I comunisti locali ricordano anche che «nelle varianti urbanistiche riguardanti l’ampliamento delle funzioni ammesse dell’Interporto, avevamo fatto sì che non si potessero insediare attività volte alle lavorazioni inquinanti, proprio per non andare ad appesantire una zona del nostro territorio già assai esposta dal punto di vista ambientale come quella di Guasticce-Stagno».
«Pur consapevoli che tutto ciò, con la normativa vigente, rientra nelle normali attività agricolo/forestali e che tali attività vengono autorizzate con una semplice S.C.I.A. o con una Autorizzazione Unica Ambientale, non essendo inoltre previste convenzioni o atti simili tra chi investe e realizza e l’Amministrazione Comunale, crediamo che la questione sia stata trattata forse con un po’ troppa leggerezza da chi ci amministra e che forse, uno o più passaggi pubblici per rendere edotta la cittadinanza delle due frazioni sarebbero stati utili, anche per evitare che si spargessero voci errate, inutili leggende metropolitane di casi simili accaduti in altri luoghi o ancora peggio, far si che si spargessero chiacchiere e dati tecnici improvvisati forvianti».
In conclusione, dunque, Rifondazione Comunista Collesalvetti ritene quindi opportuno che l’Amministrazione si muova in tal senso e a breve provveda ad incontrare la cittadinanza per chiarire con la presenza di esperti ciò che in quell’area stanno realizzando. Sulla questione, in effetti, avrà luogo un’Assemblea Pubblica mercoledì prossimo, 8 aprile, alle 21:15 presso il salone parrocchiale di Guasticce, alla presenza dell’assessore all’Ambiente, Riccardo Demi (leggi qui).

Noi del Movimento 5 Stelle Collesalvetti ci saremo,anche perchè i dati di una recente indagine condotta da Medicina Democratica Livorno evidenziano che nella zona Livorno -Collesalvetti ( già una dei tre Siti Nazionali con il maggiore inquinamento dell’aria ) i decessi da tumore sono più alti della media nazionale ( per gli uomini del 4 % e per le donne del 9% ) E QUESTE NON CI SEMBRANO INUTILI LEGGENDE METROPOLITANE.
Ma chi pensate d esse ?? Coerenza … Il baccello e il benedetti ne hanno parlato a cena venerdì a cena a Nugola ….
Boia Gigi, te devi essere del KGB per avere sotto mano notizie “riservate” di questa portata!! Complimenti. No, per dire la verità si è parlato, tra le altre cose, dei fegatacci come te che scrivono cazzate su altri e poi non hanno nemmeno il coraggio di firmarsi con il proprio nome completo….quindi nel caso specifico anche di te che sei una figura!!! Bravo.