Collesalvetti Cinquanta tra genitori e bambini i presenti all’iniziativa “Merenda col Sindaco”, organizzata dal Pd in occasione della campagna elettorale per le Amministrative colligiane. «Questo è un modo per confrontarci con i genitori su quanto è stato fatto negli ultimi cinque anni e cosa c’è ancora da fare», ha detto il candidato sindaco Lorenzo Bacci davanti alla Scuola dell’Infanzia di Collesalvetti.
Oltre al primo cittadino, erano presenti anche Dario Fattorini, Elisa Cipriani e Fabio Iannone, tre giovani colligiani candidati per la prima volta come consiglieri comunali: «Sono tesoriere del Circolo del Pd e segretario dei Giovani Democratici a livello comunale – afferma quest’ultimo -. Oggi, assieme a Elisa Cipriani, Dario Fattorini e al Sindaco Bacci, siamo qui per incontrare i genitori dei bambini che frequentano la Scuola dell’Infanzia di Collesalvetti».
«Stiamo partecipando ad una serie di incontri con la cittadinanza – prosegue Iannone -. Oggi ci stiano occupando della Scuola dell’Infanzia. Negli ultimi tempi si è aperta una questione sull’aumento della retta della mensa deciso qualche mese fa. Questo ha creato agitazione tra i genitori ed il Sindaco è qui per parlare con loro e chiarire la situazione. Il motivo di questo aumento sta nel fatto che il servizio mensa è interno, ovvero composto da dipendenti comunali. A fronte di una maggiorazione dei costi per gli alunni – conclude il candidato al Consiglio Comunale -, siamo riusciti tuttavia a mantenere alto il livello di qualità del cibo che serviamo ai bambini».

Che amarezza! Arrivare a fare campagna elettorale anche davanti alla scuola dell’Infanzia. Non credevo si potesse arrivare così in basso.
Che amarezza! Arrivare a fare campagna elettorale anche davanti alla scuola dell’Infanzia. Non pensavo si potesse arrivare così in basso.
.
..
Ciao Filippo, anch’io mi stupisco di queste cose, ma a quanto sembra i ns. governanti non possono stare senza i seggioloni, e ricorrono a qualsiasi mezzo pur di fare campagna elettorale, anche in modo abusivo e moralmente inappropriato, pur di mantenere il controllo del ns. comune.
E’ per questo che noi abbiamo preso le distanze da questa amministrazione, denunciando tra l’altro tutte le forme di abusivismo che sono state fatte nella campagna elettorale… e vedo con grande piacere che questo pensiero è condiviso da molti. Ti ringrazio per la tua sincerità ed invito tutti quanti a non chinare la testa ma a rispondere politicamente con alternative… quest’anno ne avete molte.
e come se non bastasse oggi il parco in via grandi era pultio e in ordine come mai in 5 anni di amministrazione… Chissà perchè… forse perchè si fa campagna elettorale anche con il parco che è un parco pubblico e dovrebbe essere sempre ben tenuto, non solo quando ci vanno a fare gli incontri di campagna elettorale??????
Non lo sapevo, stavo per scrivere: ” per toccare il fondo manca un incontro al parco giochi con i bimbi”. Ora è certo. Toccato!!