COLLESALVETTI – Una domenica all’insegna dei motori, della convivialità e del ricordo ha animato le colline pisane lo scorso 30 marzo 2025, quando la Scuderia Don Chisciotte ha dato vita al primo Meeting dell’Auto, un raduno amatoriale dedicato alle auto storiche e moderne, nato per rendere omaggio a Stefano Corti, Antonella Bardi, Gino Pettinato, Giorgio Lenzi e Roberto Banchieri. L’evento ha saputo coniugare la passione per le quattro ruote con la volontà di commemorare chi, negli anni, ha condiviso lo stesso amore per l’automobilismo, richiamando oltre 60 vetture e un folto pubblico tra appassionati di motori, amici e familiari dei compianti membri della scuderia.
Il ritrovo si è svolto di buon mattino presso il Nada Mas, a Collesalvetti, dove i partecipanti hanno completato la registrazione prima della partenza ufficiale, fissata per le 10:00. Da lì, le vetture hanno intrapreso un suggestivo percorso di circa 60 chilometri tra le colline di Lorenzana e Orciano, ripercorrendo tratti iconici delle strade che un tempo hanno fatto da scenario alle leggendarie competizioni rallystiche della zona, come il Rally di Vallechiana, la Coppa Liburna, il Rally di Casciana Terme e lo Slalom di Fauglia. Lungo il tragitto, quattro controlli a timbro hanno scandito il ritmo della manifestazione, garantendo il corretto svolgimento della rievocazione.
L’arrivo a Marina di Pisa, in via Litoranea, è avvenuto intorno alle 12:30, con il raduno che si è concluso presso il ristorante InVilla, dove i partecipanti hanno potuto condividere il pranzo e assistere alla consegna di riconoscimenti e premi.
A tracciare un bilancio positivo della giornata è stato Alessandro Corti, presidente della Scuderia Don Chisciotte, che ha ringraziato tutti gli sponsor dell’iniziativa e il patrocinio concesso dal Comune di Collesalvetti, sottolineando l’intento di rendere questo evento un appuntamento annuale, un’occasione per ricordare chi ha condiviso la stessa passione per le quattro ruote e per celebrare la storia dell’automobilismo sportivo locale.
Anche Jacopo Susini, assessore al turismo, ha commentato positivamente la manifestazione: «Una splendida giornata per Collesalvetti e per tutti gli amanti dei motori. È stato un onore partecipare a questo primo Meeting dell’Auto, organizzato dalla Scuderia Don Chisciotte. Vedere tante auto storiche e l’entusiasmo tangibile tra i partecipanti è un segnale forte della passione che ha alimentato l’evento. Ci auguriamo che questa iniziativa possa crescere e proseguire nel tempo».
L’esito positivo di questa prima edizione lascia dunque presagire che il Meeting dell’Auto possa divenire un appuntamento fisso nel calendario motoristico della provincia, consolidando il legame tra passato e presente in un omaggio sentito a chi ha reso grande questa passione.
