Il Gruppo ALBIZZATI per il prossimo avviamento delle attività produttive nello stabilimento Alex-sistemi SpA di Guasticce sito in via delle Colline Livornesi 151 nel Comune di Collesalvetti ricerca e seleziona personale operativo avente le caratteristiche menzionate nell’ALLEGATO-1- qui accluso. La ricerca è aperta a candidati di entrambi i sessi. Il Gruppo Albizzati curerà direttamente le fasi di selezione, valutando le capacità di ogni singolo candidato attraverso un colloquio, seguito, se necessario per le mansioni più produttive, da una eventuale prova pratica. L’eventuale prova pratica verrà retribuita secondo le normative vigenti. I candidati sono pregati di inviare il loro curriculum vitae al seguente indirizzo di posta elettronica, completo di recapito telefonico, possibilmente cellulare, specificando l’orario preferito per un eventuale comunicazione. Inviare i Curriculum a: personale@alex-sistemi.it Le fasi di selezione si terranno nel mese di Febbraio 2017. Per qualsivoglia ulteriore informazione il servizio informazioni è disponibile al n. 02-90380626
Profili ricercati
N°1 PROJECT MANAGER ASSISTANT Posizione di carattere tecnico-organizzativa in costante comunicazione operativa con il Project Manager, pone in pratica le direttive ricevute attraverso la corretta gestione delle squadre di impiantisti e costruttori secondo i piani ed i progetti approvati. Riporta lo stato lavori, evidenzia le problematiche ancor aperte nonostante la sua attività proattiva tesa alla loro soluzione. La posizione prevede frequenti contatti con i clienti e con i collaudatori sebbene coadiuvato, se necessario, da figure aziendali preposte. E’ indispensabile la buona conoscenza della lingua Inglese, anche di carattere tecnico impiantistico al fine di intrattenere rapporti diretti, verbali o tramite mail con i tecnici stranieri e con il Cliente. Si preferiranno candidati in possesso di Laurea e/o comunque in grado di dimostrare qualche anno di esperienza nella mansione specifica o similare.
N°1 QUALITY ASSISTANT Posizione di carattere tecnico-documentale-operativa attraverso la quale il candidato dovrà seguire direttamente tutti gli iter autorizzativi e di qualità richiesti dal Cliente in sincronia con le disposizioni ricevute dal Gruppo. Il candidato sarà in diretta comunicazione con il Responsabilità dei processi di Sicurezza e Qualità al fine di ottenere le direttive del caso e provvedere in loco al disbrigo delle pratiche e delle disposizioni al fine di giungere alla conformità fra la qualità attesa dal Cliente ed i prodotti in corso di fornitura. Parteciperà a frequenti riunioni con gli expeditor e con la clientela quindi è indispensabile la buona conoscenza della lingua Inglese anche per ciò che attiene i termini tecnici di annessi alla funzione specifica. Si preferiranno candidati in possesso di Laurea e/o comunque in grado di dimostrare qualche anno di esperienza nella mansione specifica o similare.
N°1 RESPONSABILE DI PRODUZIONE Il candidato, alle dirette dipendenze del Direttore di Stabilimento, si occuperà di coordinare il lavoro delle maestranze d’officina per garantire il naturale e lineare prosieguo delle attività secondo i tempi ed i progetti approvati. Dotato di ottima Leadership per la conduzione di circa 20-30 operatori diretti o indiretti, dovrà dimostrare la buona conoscenza del lavoro d’officina relativo alle costruzioni di carpenteria medio-pesante. Opererà in diretta connessione con i team del Project Manager o della Qualità, organizzando al meglio la gestione di saldatori, montatori e carpentieri secondo le disposizioni ricevute. La conoscenza della lingua inglese, e l’aver svolto mansione di addetto alla sicurezza o antiincendio costituirà titolo preferenziale. Si preferiranno candidati in grado di dimostrare qualche anno di esperienza nella mansione specifica o similare
N° 1 ELECTRICAL COORDINATOR Il candidato, alle dirette dipendenze del Direttore Impianti, si occuperà di coordinare le attività delle squadre dei sub-fornitori tese alla realizzazione dell’impiantistica elettrica e speciale che equipaggerà i manufatti prodotti. La sua attività si svolgerà in linea con i piani temporali ed i progetti approvati, parteciperà a frequenti riunioni anche con la Clientela e con i Collaudatori preposti e pertanto, oltre ad una buona conoscenza elettrica-strumentale anche di tipo teorico, è indispensabile la buona conoscenza della lingua Inglese per poter interagire direttamente. L’operatività quotidiana è in linea con le disposizioni del Project Manager o della relativa catena di comando. La posizione prevede una buona autonomia operativa al fine di gestire direttamente sia i montaggi sia le verifiche richieste dal cliente allo scopo di collaudare le opere con esito positivo.
N°1 LOGISTIC AND TECHNICAL ASSISTANT Il candidato, alle dirette dipendenze del Direttore di Stabilimento, si occuperà di tutte le operatività legate alla logistica dei beni e dei manufatti, compresa la gestione dell’handling in loco, delle fasi di stoccaggio dei beni ricevuti in conto lavorazione e delle fasi di imballaggio e di spedizione dei prodotti finiti. Dovrà quindi operare in linea con le direttive del Project Manager, e grazie alle sue specifiche conoscenze dei criteri esecutivi in ambito logistico, occuparsi di garantire la piena rispondenza di documenti, merci e procedure al fine di essere conformi a quanto previsto per le varie fasi del progetto in corso di realizzazione. La posizione prevede frequenti contatti con gli Ispettori tecnici della Clientela o con la Clientela medesima e per tale motivo è indispensabile la buona conoscenza della lingua Inglese, della terminologia e della metodologia operativa del mondo logistico.
N° 10 SALDATORI QUALIFICATI I candidati alle dirette dipendenze del Responsabile di Produzione, dovranno saper dimostrare le loro qualità operative attraverso una breve prova pratica di saldatura con procedimenti TIG – MIG. Costituirà titolo preferenziale la qualifica secondo ASME o AWS, la capacità di operare su materiali dissimili, anche di spessore elevato.
N° 8 CARPENTIERI – MONTATORI I candidati alle dirette dipendenze del Responsabile d’Officina, si dovranno occupare dei montaggi e delle costruzioni di carpenteria medio-pesante. Per tal motivo dovranno saper usare le attrezzature e gli utensili a mano d’officina, i carri ponte, le attrezzature di carpenteria, ivi compresi i macchinari di sollevamento e movimentazione dei semilavorati. Dovranno conoscere il disegno tecnico per il rispetto dei piani di produzione. Costituirà titolo preferenziale l’aver svolto mansioni analoghe.
N°4 AIUTANTI MONTATORE I candidati, tipicamente di tipo Junior, saranno coadiuvati dai carpentieri montatori senior. Svolgeranno funzioni di assemblaggio più semplici o saranno di aiuto ai montatori più esperti al fine di un corretto assemblaggio nei tempi e con la qualità richiesta. Dovranno avere conoscenze almeno di base per ciò che attiene il disegno tecnico e avere buona dimestichezza d’uso con gli attrezzi d’officina.
N°4 AIUTANTI GENERICI I candidati, tipicamente Junior, svolgeranno funzioni generiche d’Officina, dal recupero dei materiali richiesti, alla movimentazione degli stessi, al mantenimento dell’ordine e degli spazi in officina secondo le disposizioni ricevute dal Responsabile d’Officina. Costituirà titolo preferenziale la capacità di lavorare in gruppo ed avere una naturale predisposizione all’ordine e alla pulizia degli ambienti di lavoro.
N° 4 INSTALLATORI PANNELLI ISOLANTI/LATTONIERI I candidati, alle dirette dipendenze del Responsabile d’officina ed in sincronismo coi montatori si occuperanno prevalentemente dell’installazione dei pannelli termo-acustico isolanti e della messa in opera delle loro rifiniture. Operativamente seguiranno i disegni di progetto e si dovranno occupare delle attività di preparazione, taglio e sagomatura al fine di una corretta installazione degli stessi secondo la regola dell’arte. Tale attività dovrà essere svolta con perizia, ordine e pulizia trattandosi dei pannelli di finitura a vista, che equipaggeranno soffitti, pareti e pavimenti.
N° 1 MAGAZZINIERE Il candidato, alle dirette dipendenze del Responsabile d’Officina è in frequente contatto con l’ufficio acquisti del Gruppo e con il Project manager per la gestione diretta dei beni e dei materiali arrivati, stoccati o in arrivo. E’ altresì in contatto con l’Electrical Coordinator per gli aspetti legati alla presenza dei materiali attesi per la costruzione della parte impiantistica. Oltre ad avere dimestichezza con i sistemi gestionali aziendali per il carico/scarico delle merci, dovrà essere in grado di movimentare le merci, e sapere interfacciare le nomenclature nei DDT con quanto ordinato o atteso in conto lavorazione. Costituirà titolo preferenziale la conoscenza almeno di base della lingua inglese e l’aver svolto una attività analoga in modo stabile per almeno due anni
(redazione a cura di Alex Sistemi SPA)

Scusate ,
ma questo articolo , è una replica oppure viene pubblicato per la prima volta .
Se fosse la seconda ipotesi (Le fasi di selezione si terranno nel mese di Febbraio 2017) forse è un po tardivo , per chi fosse interessato .
Saluti Daniele Cupidi
Questa serve solo per mettere con le spalle al muro chi la pensasse diversamente sul l’insediamento di Albizzati a Guasticce. Di solito prima si ottengono le carte in regola e poi si assume. Qui si mette il carro davanti ai buoi, qualora non arrivassero le carte si andrà dicendo dicendo “vi licenziamo….è colpa di chi non ci ha autorizzato…”
Sempre a criticare , poi parlerete voi a quei ragazzi che cercano lavoro.
Ormai l’area interporto esiste, un ci vorrete mia il luna park?
E quella è l’area a servizio dell’interporto,non del paese.
Informatevi, prima .
Fosse stato per me un ci avrei mai fatto nulla , perché anche il terreno è paludoso, ma io nella giunta di allora non c’ero.
E nemmeno in questa.
A quanto si legge lo stabilimento a cui ci si riferisce è quello alle doppie curve, e qui come dimostra Argol che c’era fino a pochi mesi fa, si può già lavorare. Ben venga un po’ di occupazione.
Esattamente cosi’ Alessio Meucci……il ricatto dei posti di lavoro per far digerire al popolo Bue l’ennesima schifezza sul nostro territorio…….senza opere di messa in sicurezza idraulica etc…….
Roberto guarda che purtroppo Albizzati non costruirà nell’area interporto ma proprio all’ingresso del paese. Se fosse stato come dicevi tu, niente da obiettare!
Per capire un po’ meglio le cose: l’area in cui si intende avviare l’attività è in effetti quella vicina alle due curve che Bcube (ex Argol) utilizzava fino a pochi mesi fa per il packaging industriale e che è stata appositamente liberata.
Tuttavia per una successiva fase di lavorazione Albizzati ha chiesto di utilizzare parte dell’area del “Parco Servizi” che si trova a ridosso dell’abitato di Guasticce (esattamente sulla rotatoria all’ingresso del paese).
Quell’area è definita “zona di servizio del Centro Intermodale”, appunto “di servizio”, ovvero non destinata ad ospitare attività produttive che potrebbero trovare facilmente posto all’interno dell’Interporto stesso, attualmente sottoutilizzato.
Tra l’altro la sottoarea d’interesse per questa lavorazione è quella che era destinata a “distributore carburanti e direzionale”, per la quale Albizzati chiede ora un cambio di destinazione d’uso ad “industriale”.
Tutti, suppongo, accogliamo con favore occasioni di lavoro per il territorio. Ma perché la medesima attività non può trovar posto a poche centinaia di metri all’interno del largamente sottoutilizzato Interporto (tra l’altro senza la necessità di alcuna variazione di destinazione d’uso) anziché assediare sempre più da vicino un abitato già immerso in un’area tra industriale e logistica?
Ben venga un po’ di occupazione, ma nel rispetto dei vincoli urbanistici e tutelando salute e territorio. Non siamo di fronte ad una scelta tra tutela dell’ambiente e occupazione, ma alla necessità di trovare un giusto equilibrio tra interessi privati e pubblici.