Vicarello Sabato 12 Marzo riprendono i Forum Comunali. L’appuntamento, dopo Guasticce, stavolta è nella frazione di Vicarello. L’inizio è previsto per le 9:30 presso la Sala delle Colonne. La formula sarà quella consueta dell’interfaccia cittadino-Amministrazione per parlare di ambiente, la terza linea di mandato contenuta nel programma amministrativo.
Questa, la strutturazione della mattinata: alle 9:30 l’introduzione del sindaco e alle 10 l’avvio dei lavori ai tavoli. Ogni tavolo affronterà due macro obiettivi strategici. Alle 11, poi, i referenti illustreranno e condivideranno con i presenti quanto emerso dalla discussione ai tavoli, mentre alle 12 i cittadini potranno porre domande. Alle 12:30, infine, la chiusura dei lavori.
Questi, i due tavoli di discussione:
TAVOLO 1
- Potenziamento sicurezza idrogeologica del territorio e riqualificazione urbana e ambientale
- Attuazione Politiche di Protezione Civile
TAVOLO 2
- Miglioramento del ciclo di gestione dei rifiuti
- Promozione e sviluppo fonti energetiche rinnovabili
Inoltre, durante la mattinata, verrà brevemente illustrato il Documento Unico di Programmazione, lo strumento più importante, completo e autorevole dell’Amministrazione in tema di pianificazione strategica. Verrà però dato spazio anche ad altri due importanti strumenti di programmazione: il Piano triennale di prevenzione della corruzione (PTPC) e il Piano triennale della Trasparenza (PTTI), che hanno dato attuazione, nel Comune, ai nuovi adempimenti introdotti in materia di trasparenza e anticorruzione.
Dal Comune rendono noto anche che il calendario di prossimi Forum è stato modificato così come segue:
- 30 Aprile (9:30) – Biblioteca Comunale di Collesalvetti: Territorio in Comune (e non il 16 Aprile, come precedentemente comunicato)
- 28 Maggio (9:30) – Centro Civico di Crocino: Scuola in Comune (e non il 21 Maggio, come precedentemente comunicato)
- 18 Giugno (9:30) – Consiglio Frazione di Nugola: Economia in Comune (nessuna modifica per questo incontro)
I cittadini che lo desiderano possono, già da ora:
- iscriversi ai tavoli
- presentare in anticipo domande inerenti agli argomenti trattati ai tavoli
- presentare domande e proposte relative alla frazione
inviando una e-mail all’indirizzo segreteriasindaco@comune.collesalvetti.li.it
Segui Collenews su Facebook, clicca “mi piace” qui
Seguici su Twitter, clicca qui

E Lonzi? E la centrale a biomasse? E terna? E il loro impatto sulla salute? E i dati sull’aria? E i morti sempre più numerosi per malattie ematologiche a stagno e guasticce? E i campi nomadi che sorgono come funghi e c’è bruciano ogni sera la plastica per estrarre il rame dai cavi rubati? Non sono in programma…
E’ davvero interessante la programmazione degli Ordini del Giorno in rapporto alle frazioni…come se la Regione facesse a Prato un forum sui venditori abusivi sulle spiagge estive e a Tirrenia un forum sulla presenza cinese nell’economia locale….
La sensazione è che questi forum siano la solita ricerca del consenso popolare. Si ascolta poco e si illustrano le strategie del comune. Peccato
E come fidarsi ancora?
Di quello che ci viene detto
Dal comune?