Collesalvetti «Anche Collesalvetti è nel mondo!» Per questo Dario Fattorini, consigliere comunale e segretario del circolo PD di Collesalvetti, ha sentito la necessità «dopo aver letto molti commenti» di intervenire sul prossimo arrivo di 10 richiedenti asilo nell territorio comunale (leggi qui). Lo ha fatto sulla propria Pagina Facebook.
Un fenomeno mondiale «L’immigrazione – così Fattorini – è un fenomeno mondiale e storico. Per prevenirla non ci resta che bloccare tutte le guerre che la creano (guerre di cui europei e occidentali hanno le responsabilità maggiori) e magari smettere anche di produrre e armare direttamente i nostri “pseudonemici”. Comunque, da sempre le strade per gestirla sono due (con molte sfaccettature): o si regola (es. corridoi umanitari) o si tenta di bloccarla in parte (ma se non si interviene alla radice, si possono costruire tutti i muri che si vuole, ma le persone continueranno a provare ad avere una vita migliore)».
«Il modello toscano non prevede grossi assembramenti di queste persone, proprio per evitare tutte le criticità che derivano da ambienti di questo genere, ma piccoli gruppi divisi in maniera proporzionale alla popolazione dei comuni, quindi anche Collesalvetti è chiamata a fare la sua parte. A Collesalvetti arriveranno 10 persone, che saranno gestite da un’associazione livornese e staranno in una palazzina privata in via Palestro (preventivamente controllata da vigili del fuoco e usl). Queste persone che saranno gestite da un mediatore».
«Il Comune di Collesalvetti non ha a disposizione locali pubblici liberi. Ricordo che le politiche sociali del comune di Collesalvetti hanno sempre aiutato le più svariate situazioni di difficoltà anche in periodi di vacche magre tramite fondi per gli sfratti e per le emergenze (anche se non si vede non c’è nessuno che non abbia trovato un minimo sollievo dal Comune se realmente in difficoltà; è per questo che magari non è stata tappata qualche buca, sono scelte politiche chiare)».
a
Il costo dei richiedenti asilo «Ogni richiedente asilo costa 35 euro giornalieri, soldi gestiti dalla Prefettura che vengono per metà da un fondo europeo (operazione Triton: o li spendi lì o non li ottieni) e per metà dal Governo. Qualcuno di voi dirà che non vuole spendere le proprie tasse per loro, vi informo che ci sono altrettante persone che invece lo vogliono: è il bello di pensarla in maniera diversa, se proprio volete indignarvi magari iniziate dai miliardi che si buttano per le armi in confronto ai milioni per queste emergenze».
Come vengono impiegati i soldi «Di questi soldi circa due euro vanno direttamente alla persona, mentre gli altri servono per affitto e cibo (questo inoltre crea posti lavoro e un piccolo flusso di denaro che può far bene alle attività di zona)».
a
Un «dovere morale» «Riassumendo: credo sia un dovere morale gestire tale fenomeno (forse anche creato da noi europei?). La differenza non deve essere tra italiani e non (“prima chi ha più bisogno!”). non è vero che gli italiani in difficoltà nel nostro comune non vengono aiutati. Sicuramente inizialmente ci saranno dei pregiudizi, ma sono convinto che la comunità colligiana tutta saprà accogliere queste persone che potranno insegnarci qualcosa ed abbattere eventuali pregiudizi».
La “questione delinquenza” «Per chi teme che siano delinquenti, il principio è sempre uno solo: chi commette un reato deve essere perseguito secondo i principi della pena (sì rieducativa, ma allo stesso tempo punitiva). Si guarda il reato, non la persona (a meno che non siate razzisti). Il problema italiano è questo: mancanza di legalità per tutti (a cominciare da troppi politicanti e affaristi); chi conosce un po’ di teorie criminalistiche sa che le migliori condizioni per evitare tutto ciò sono proprio quelle del sistema toscano, piccoli gruppi controllati e regolati».
Nella sua nota sulla sua Pagina Facebook, Fattorini ha ritenuto utile fornire anche ulteriori informazioni sul perché queste persone sono venute a Collesalvetti, chi le ha mandate, come viene gestita l’organizzazione dell’accoglienza, se davvero il sindaco non possa fare nulla, oltre a alcune info su questioni di ordine pubblico e gestione delle risorse.

Come è facile dare del razzista a chi non la pensa come i vertici del nostro illuminato governo!
Il voler nascondere la testa sotto la sabbia, sullo stile del simpatico struzzo, per non vedere il malessere che circola ed aumenta fra la popolazione e trattando i cittadini italiani come degli sprovveduti che non sanno che i denari gestiti dalla Prefettura e dall’operazione Triton sono soldi nostri, pagati profumatamente con le nostre imposte e tasse (a meno che non provengono da Marte, ma ho i miei dubbi) non porta da nessuna parte, ma fa sembrare il messaggio pervenuto una sorta di aut aut dittatoriale: io decido, tu subisci e zitto.
Il problema immigrazione non si risolve imponendo i richiedenti asilo politico o clandestini nelle nostre realtà quotidiane, così come non è pensabile forzare la civile convivenza senza il consenso della città o cittadina ospitante.
Si ricordino, i signori che ci amministrano, che siamo noi, umili cittadini indigeni oberati da svariati balzelli, che mandiamo avanti il “Carrozzone Italia” e che dovremmo, per rigor di logica, aver voce in capitolo.
Invece qui, paese del bengodi, l’ultimo arrivato ha diritti che noi poveri mortali neanche ci sognamo. Quanti italiani non hanno più una casa per aver perso il lavoro e dormono in auto? Quanti italiani non sanno dove sbattere la testa per assicurare un pasto ai propri figli? Per loro naturalmente, non si può fare nulla, hanno la colpa di essere italiani.
Sarebbe cosa buona e giusta dare ascolto ad un vecchio proverbio, che tutti sanno esser voce della saggezza dei popoli: “prima i tuoi, gli altri se tu puoi”.
Avrei una domanda da fare, sia al signor Fattorini, sia ai piani più alti del suo partito: la televisione e la stampa non riportano mai lo sbarco di progughi con qualche anno sulle spalle, ma sempre e solo di aitanti giovanotti e qualche donna con bambino.
E’ un caso? Le persone anziane si lasciano nella Patria natìa ad affrontare i tagliagole e a morire?
portateli a casa tua!!!!!!!!!
Ed allora cominciate a dire in sede PD e a Renzi di cancellare il programma degli F35 per salvare le vite in mare e per poter finanziare progetti di cooperazione internazionale in Africa(il pd ha votato a favoredegli F35). oltre a non fornire più armi in quei paesi.Siamo al secondo posto per produzione ed esportazione di armi.(già ,ma si perderebbero posti di lavoro(ipocrisia))Quella povera gente muore per danni causati dalla politica occidentale (anche l’Italia),quella povera gente scappa per vivere una vita visto che nei loro paesi è impossibile averla.Il tuo articolo,Dario può avere senso se tutti ci uniamo nel dire STOP alle armi Stop agli F35 stop alle politiche scellerate di predominio in quei paesi. che tanta fame hanno causatoAltrimenti siamo solo ipocriti.!!Io non faccio distinzione tra italiano e non ,io guardo alla persona umana che ha diritto dal momento che vede la luce a vivere una vita dignitosa.Ma basta ipocrisia!Chi ha in mano le sorti di questo mondo cominci a fare delle politiche sensate che pongano fine a tutte queste atrocità.Ma lo vogliono veramente?O preferiscono che si faccia la guerra tra poveri perchè di questo si tratta.Fratello contro fratello,quando chi dovremmo combattere sono I nostril governanti.
Egregio signor Fattorini, approvo pienamente il commento di Giuliana e Loredana, ma vorrei aggiungere qualcosa anch’io.
Cerchiamo di non cadere dalle nuvole, era prevedibile che il fenomeno si sarebbe allargato a macchia d’olio, l’avrebbe capito anche un bambino.
Con i mezzi d’informazione di oggi, tutti sanno cosa succede in tutte le parti del mondo, i poveri sanno che in Europa si butta via il cibo, che si spende per dimagrire, insomma che viviamo molto meglio di loro, fanno le loro valutazioni, i costi, i disagi e naturalmente si vogliono trasferire nel paese prescelto. Tra l’Asia e l’Africa i poveri sono un’infinità, anche se tutte le nazioni europee si trovassero d’accordo, e io lo dubito fortemente, nell’ospitarli, mancherebbe lo spazio e le risorse., senza contare che in Italia ci sono già moltissimi stranieri di vari colori entrati clandestinamente alla chetichella e senza tanto rumore, i vu comprà, gli spacciatori di droga, gli schiavi nelle piantagioni, i parcheggiatori abusivi, ecc.
Fermare le guerre era una buona scelta, se fatta subito, ma ormai serve a poco, la strada è segnata, la gente non è stupida ha visto il trattamento che, grazie ai buonisti, viene a loro riservato, di mandare indietro i clandestini, che sono i più, è un dettaglio trascurabile, appena arrivati scappano subito o utilizzano mille espedienti per non farsi riconoscere. Per loro è un’occasione d’oro irripetibile, da non perdere e in questo progetto ci spendono,chi se lo può permettere, tutti i loro risparmi, incrementando il nuovo filone d’oro di trasportatori d’immigrati e gli scafisti, e come si arrabbiano se non sono accontentati, ci offendono pure con una parola irripetibile.
Ci troviamo nella stessa situazione di una barca in mezzo al mare, che oltre un numero di naufraghi non può, imbarcare altrimenti affonda e periscono tutti, capisco che sono scelte dolorose, ma la realtà è questa.
Per i costi, finalmente un po’ di chiarezza, comunque va da se che i famosi 35 €, che vorrebbero sborsati interamente dall’Europa è vero in parte, non solo, non vanno dimenticati i costi per cercare, allestire, e ripulire i luoghi dove gli immigrati bivaccano, che sono a carico nostro, compresa la quota parte che diamo all’Europa per i clandestini per cui la protesta dei nostri cittadini bisognosi e trascurati dallo stato è giustificata, non solo, ma con queste proteste che aumentano di giorno in giorno, c’è rischio di una ribellione. Se poi vogliamo paragonare i soldi spesi per le armi con questi, c’è differenza, perché, in casi estremi si può sempre interrompere questa spesa, con le persone, una volta che sono state aiutate a venire in Italia, diventa difficile abbandonarle, avremmo di conseguenza un nuovo agglomerato etnico che ruberebbe per necessità, e con il tempo diventerebbero un problema uguale a quello degli zingari.
Il dovere morale mi dice che se trovo una persona in difficoltà devo aiutarla, è giusto, ma se ne trovo un cospicuo numero, interviene il cervello, che mi mette paura e dice di stare attento perché non li conosci, potrebbero essere, o diventare, anche dei malintenzionati che, forti del numero, il temuto branco, potrebbero anche, non limitarsi a chiedere aiuto, ma potrebbero anche portarmi via le mutande di dosso.
Di certo non ragionano come noi, non credo che possano insegnarci qualcosa, noi siamo più civili, basta vedere come loro trattano le donne, con quale disinvoltura usano la violenza, e non dimentichiamo quante stragi sono state compiute, e durano tutt’ora, in nome delle religioni.
, Per quanto concerne la violenza, caro Fattorini, ha toccato un tasto molto dolente. Gli italiani mezzo secolo fa erano timorosi delle conseguenze derivanti da comportamenti illegali, oggi gridano da ogni parte la certezza della pena. Le carceri scoppiano, lo stato non ha fondi per costruirne di nuove, ha inventato, leggi ed espedienti per limitare al massimo l’affollamento che se dovessi elencarli tutti mi occorrerebbero altre due pagine, ma che lei, per il posto che occupa, dovrebbe già sapere, dico solo che gli stranieri europei vengono in Italia a delinquere, solo perché qui hanno vita facile.
Lei Fattorini, per il partito che rappresenta, indipendentemente dalle sue opinioni, ha avuto il compito di ungere bene la supposta che vuole infilare ai colligiani contrari, è chiaro, però mi viene di pensare: – Questo signore ha seguito la trasmissione televisiva “ Dalla vostra parte “ sul 4° canale delle 20,30?-
Ebbene in quella trasmissione hanno intervistato, oltre ai cittadini, anche vari sindaci di paesi e città del Nord, di qualsiasi partito, e tutti sono scontenti, perché i prefetti comunicano una quota all’inizio e successivamente arrivano altri immigrati, magari di notte senza che il sindaco sappia niente, in qualche paese siamo arrivati quasi al 50% tra immigrati e popolazione, un immigrato per ogni cittadino. Questa è la realtà, e poi lei ci dice di non avere paura, ma noi siamo terrorizzati, che possa succedere anche a noi, perché quello che dice Rossi, vale fino a un certo punto, è sempre subordinato a Renzi, e Renzi è sempre subordinato a questo flusso umano che aumenta sempre più, grazie alle brillanti operazioni Mare Nostrum e Triton.
A noi cittadini non resta altro che prendere atto di questa vostra decisione, ma per favore non pretendete che si salti dalla gioia.
Troppo facile e demagogico. La colpa é nostra, ed anche mia personale che ho dato fiducia al pd votandolo. Accidenti a me era meglio se quel giorno me ne stavo a casa. La prossima volta di certo non faró lo stesso sbaglio. Che delusione da questi, che illuso sono stato a votarli, princìpi illusori e demagogia pura. Poveri noi… in che mani siamo finiti.
Fattorini ma facci il piacere e fai qualcosa per chi non ha i soldi da mangiare o er la mensa degli asili nido.
Da VOI solo belle parole e perbenismo del cavolo che ha devastato l’Italia.
Gia’ che ti sento,i Vostri Consiglieri,Assessori e Sindaco compreso hanno pagato la mancata e arretrata contribuzione al partito OBBLIGATORIA E PREVISTA internamente?
E i Vostri Tesorieri stanno loro col fiato sul collo per farsi pagare oppure per loro chiederli con troppa insistenza e’ cmpromettente per la propria carriera?
Giusto per sapere e’,perche’ in data Novembre 2014 in molti Assessori e Sindaco compreso non erano in regola (il 14 settembre si concluderanno anche le indagini della Procura di livorno relativamente…ehehehe…) e neanche candidabili ad altri incarichi,MA…si lascio’ che si attingesse dai soldi pubblici senza indugio aprendo una cassa integrazione per 3 dipendenti diretti PD.
SOLDI PUBBLICI utilizzati a causa di negligenze interne,penso che questa sia molto grave e venite a fare la morale sull’immigrazione?
Prima comportatevi bene a casa vostra,poi magari pensate anche ad altro visto che non sete capaci di seguire “le vostre”.
Stammi bene e ti do un consiglio cerca di essere meno strafottente e arrogante,sei nato ieri.
Ciao ciao.