Guasticce Il campetto da gioco situato nella piazza principale del paese, abbandonato a sé stesso, in una situazione di incuria ed abbandono che certamente non giova all’immagine del paese. Al lato del campo, infatti, si trova uno spazio, fra il muretto che confina col giardino della scuola e l’area di gioco, delimitato dall’altro lato da delle travi in legno. Fra queste e il muretto, appunto, una pattumiera a cielo aperto.
Evidentemente, c’è chi ha preso quel campetto come un’area-merende piuttosto che come un campo da gioco. E così, vai di incarti di schiacciate, bottigliette, lattine, cartine di merendine e altro ancora, oltre alle foglie che là si raggruppano quasi fosse un’area compostaggio. Un malcostume, certo, frutto di una cattiva educazione. E se è vero che a quest’ultima difficilmente si pone rimedio, sicuramente l’assenza di un gestore per quell’area non aiuta affatto. Mancando questa figura, l’assessore alla manutenzione del Comune di Collesalvetti, Roberto Menicagli, assicura che al più presto gli operai comunali provvederanno alla pulizia dell’area.
Ma non è che una soluzione-tampone, di breve, brevissimo, periodo. Era stato già pubblicato un bando da parte del Comune per la gestione dell’area, ma andò deserto. Nessuno era interessato in questo senso. Per un breve periodo, la gestione fu affidata in via temporanea al Consiglio di Frazione, che apriva e chiudeva il cancello del campetto, mattina e sera, ma non poteva che essere anch’essa, appunto, una soluzione temporanea.
L’assessore Menicagli resta possibilista riguardo ad un nuovo bando, ma non guasterebbe intanto qualche manifestazione d’interesse nei confronti dell’area. Il cui manto, pure, necessita di manutenzione periodica. Certamente rimangono dei nodi da sciogliere, primo fra tutti quello inerente la collocazione di eventuali spogliatoi (si era parlato tempo fa dell’area retrostante il campo, ma erano emersi alcuni problemi) – elemento fondamentale per un ipotetico gestore interessato – ma va da sé che l’utilizzo ottimale di quest’area – con tutto ciò che questo comporta in termini di ritorno d’immagine per il paese – passa necessariamente attraverso un gestore.
Segui Collenews su Facebook, clicca “mi piace” qui
Seguici su Twitter, clicca qui

Propongo allora Io una giornata di pulizia per questa struttura…MI chiedo come mai la consigliera Deliamenicagli non si sia mai occupata del problema, visto che in campagna elettorale si faceva alfiera dei problemi della frazione di Guasticce.
Visto il cimitero, i marciapiedi, le aree vicino ai cassonetti dell’immondizia, il degrado dell’asfalto delle strade ,provinciali e interne, lo stato delle aree verdi e in generale il degrado della frazione forse per Guasticce stessa sarebbe necessario un ‘gestore’!
ma forse e’ solo colpa del……combinato disposto……..
Buongiorno Direttore,
intervengo sull’argomento perchè anche durante il CdF da me presieduto abbiamo affrontato più volte l’argomento coinvolgento anche i consiglieri Menicagli e Lupi.
Ho cercato, se fosse stato possibile, di trovare delle persone che potessero essere interessate a occuparsi del “campino”, ma le due che credevo fossero le più adattte mi hanno risposto che non sarebbero state assolutamente disponibili.
Guardando al passato sarebbe stato, secondo me, utile prima di spendere dei soldi (13.000,00 euro???) per l’erba sintetica risistemare l’asfalto e le recinzioni e cercare prima di tutto un gestore .
Ora oltre al degrado generale frutto di evidente maleducazione ci troveremo magari a intervenire anche sul manto erboso danneggiato da chi in maniera incivile ci ha lanciato mozziconi accesi di sigaretta.
Nei prossimi CdF proveremo a riaffrontare il problema sperando di poter dare un contributo alla sua risoluzione.