Collesalvetti Un ordine del giorno per chiedere all’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per la Politica Estera e la sicurezza, Federica Mogherini, di farsi promotrice della ripresa del dialogo e del negoziato fra il Regno del Marocco e la Repubblica Araba Saharawi per il rispetto dei diritti umani nei territori occupati e per la tutela delle risorse naturali e minerarie del Sahara occidentale. É quanto presentato in Aula durante l’ultimo Consiglio Comunale, per bocca della consigliera Delia Menicagli, dal gruppo consiliare del Partito Democratico.
Il documento chiede anche al Governo e al Parlamento italiano di sostenere la Mogherini in questo al fine di giungere con urgenza ad una soluzione giusta e pacifica della causa di autodeterminazione del Saharawi e impegna l’Amministrazione Comunale di Collesalvetti a trasmettere questo documento alla Mogherini, al presidente Renzi, ai presidenti di Camera e Senato e alla rappresentanza della Repubblica Araba Saharawi.
Nelle premesse il documento ricordava come quest’anno ricorra «il 40° anniversario dell’invasione del Sahara occidentale da parte del Marocco e della Mauritania» e riassumeva per sommi capi quella fase storica, per poi ricordare il gemellaggio del Comune di Collesalvetti con la Comunità Saharawi 27 de Febrero e sottolineare le «violazioni quotidiane dei fondamentali diritti umani e civili» subite dal popolo Saharawi per rivendicare il proprio diritto alla libertà e all’autodeterminazione.
L’ordine del giorno è stato approvato all’unanimità.
Segui Collenews su Facebook, clicca “mi piace” qui
Seguici su Twitter, clicca qui

Facile immaginare quanto peso politico abbiano le parole di questa consigliera sul governo Italiano….
Onore a quei CITTADINI colligiani che da sempre si impegnano concretamente per questa popolazione con cene, iniiative benefiche, adozioni a distanza e altro. Patetico è invece il tentativo dei politici colligiani di strumentalizzare queste iniziative a fini elettorali. Questi signori, e questa signora, sarebbero molto più credibili se si impegnassero a difendere le esigenze amibientali segnalate da gran parte della cittadinanza, a cominicare dalla centrale a biomasse
Ma stiamo scherzando? Con i problemi locali che ci sono da discutere, i consiglieri comunali si mettono a proporre una mozione al governo italiano? Va bene la solidarietà, ma che sia concreta (raccolta fondi, cene ecc.) ma proporre una mozione è una perdita di tempo e sappiamo tutti che non smuoverà una virgola.
Evidentemente è un pesce d’aprile di questa maggioranza… peccato che scerzino su cose molto serie.
Unione Europea, Mogherini, parlamento Italiano? qui a Collesalvetti si sono montati la testa, invece dovrebbero pensare a come evitare tutti quei morti per tumore che quotidianamente vengono affissi sui muri delle frazioni, specie di Guasticce e Stagno.
Bah grazie della notizia, la verità che emerge è che certi consiglieri comunali sono sempre meno credibili e cercano di distrarre il più possibile l’attenzione dai problemi seri del nostro comune.
Abbiamo già troppi problemi per cui occuparci. Perché bisogna perdere tempo ed energie ? Probabilmente perché tutto questo serve al consiglio comunale e alla “portavoce” per dimenticare tutto il resto?
Come Colligiana mi sento solo di dire che la persona portavoce ha colto questa occasione per dare aria alla bocca (l’inconsistenza di esistere).
E’ vergognoso mettere in campo certi argomenti per strumentalizzare la popolazione in vista delle elezioni. Dopo la comparazione delle tasse del comune di colle con Livorno (4gg prima delle elezioni!), la superficialità sul problema inquinamento nella zona Stagno-Guasticce, adesso con questa mozione siete caduti proprio in basso. Per favore non fate più niente nei prossimi giorni, andatevene in vacanza e non fateci inorridire. GRAZIE