Collesalvetti Un incontro pubblico con persone esperte della materia, magari amministratori di altri Comuni nei quali le centrali a biomasse siano già costruite ed in funzione, oppure professori universitari, nell’ambito del quale si illustri il «ciclo virtuoso delle biomasse a chilometro zero». Sarebbe questo – a quanto apprende Collenews – l’argomento di cui si sarebbe discusso ieri, in Municipio, durante la riunione, a porte chiuse, aperta alle sole Assemblee di Frazione, con l’Amministrazione Comunale colligiana. Incontro, questo, disertato dall’intero Consiglio di Frazione di Stagno e da mezzo CDF di Guasticce (leggi qui).
Il sindaco avrebbe cercato di rassicurare i consiglieri di frazione presenti che eventuali aumenti di kilowatt per l’impianto dovranno essere autorizzati. Ai presenti gli amministratori avrebbero inoltre cercato di far capire che questo sarà un impianto controllabile 24 ore su 24. Alla riunione si sarebbe anche fatto riferimento alla necessità di un «approccio più oggettivo alla questione» ed espresso l’auspicio che, nel tempo, il fabbisogno energetico del Comune sia coperto interamente da fonti rinnovabili. Altro tema trattato sarebbe quello dell’inquinamento su Stagno. Ai presenti sarebbe stato spiegato che «l’inquinamento non è una cosa che nasce dall’oggi al domani e quindi le patologie del presente sono frutto dell’inquinamento del passato».
A quanto si apprende l’Amministrazione Comunale avrebbe ammesso di aver sottovalutato la cosa e di aver commesso errori comunicativi. Così come pare non sia stata affatto gradita la decisione del Consiglio di Frazione di Stagno di disertare la riunione. «Se si riteneva – sarebbe stato detto – che il percorso fosse stato sbagliato, si poteva comunque partecipare stasera (ieri, ndr) e valutare assieme quale sia quello giusto».
Segui Collenews su Facebook, clicca “mi piace” qui
Seguici su Twitter, clicca qui

Siccome l’inquinamento c’e’ gia’ dal passato, mettiamoci ancora rifiuti e emissioni nocive, Lonzi etc, tanto……motivazioni puerili, le centrali a biomassa superano TUTTE i parametri e a Stagno-Guasticce, non abbiamo bisogno di nuovi impianti…..per rggiungere il fabbisogno elettrico mettete impianti fotovoltaici su tutti gli inutili capannoni che fate costruire…..
Volete chiamare esperti che illustrino il «ciclo virtuoso delle biomasse a chilometro zero» ma che cosa ci interessa a noi??
L’impianto biomassa a Guasticce è a km 0? Non mi risulta !
“l’Amministrazione Comunale avrebbe ammesso di aver sottovalutato la cosa e di aver commesso errori comunicativi?” L’impianto a Cerretello è stato bloccato per la divulgazione di notizie prima della messa in opera della prima pietra, adesso volevate costruirlo a Guasticce non divulgando notizie sino alla costruzione,…siete arroganti e completamente in malafede ma la popolazione è intelligente e sta insorgendo.
Ingaggiate Schettino come esperto di sicurezza degli impianti sarete più credibili !!!