
a
«Bruno – ricordano ancora i comunisti locali – si ammalò e stremato dalla malattia riuscì a far ritorno a casa, via Bari, dove poté riabbracciare finalmente la sua famiglia. Il nostro Partito non più tardi di un paio di anni fa omaggiò il compagno Bruno organizzando la proiezione di un documentario di Rai story, che in parte racconta la sua storia, per dire basta al revisionismo storico e raccontare che cosa successe in quelle zone durante il periodo delle atrocità fasciste. Oggi il Partito tutto si stringe attorno al Compagno Yuri e a tutta la sua famiglia, per testimoniare loro l’affetto, il rispetto e la stima verso l’ultimo eroe del nostro territorio che dedicò gli anni migliori della sua vita per combattere il nazi-fascismo. Compito nostro sarà quello di trasmettere alle generazioni future l’esempio di Bruno ed i valori dell’antifascismo che lui si è portato dietro per una vita intera. Grazie Compagno Partigiano Bruno!».
a
