Collesalvetti – Vicarello Dopo l’arresto, dovuto a problemi di flussi di cassa a causa del Patto di Stabilità, sono alla fine ripresi i lavori sulla pista ciclabile che collegherà Collesalvetti a Vicarello.
Il costo complessivo dei lavori è di 250.000 euro. Di questi, sono già stati pagati 58.717 euro per il primo lotto, su un totale di contratto di 127.000 più IVA. 100.000 euro, l’entità del finanziamento regionale. Di questi, 20.000 euro sono già stati riscossi dal Comune per liquidare gli espropri. «Entro la fine dell’anno – garantisce l’assessore Roberto Menicagli – verranno terminati i lavori del primo lotto e sarà collaudato il tutto». Sarà poi fatto il rendiconto alla Regione e il Comune chiederà il restante contributo di 80.000 euro. Sono state trovate le risorse di bilancio per portare a compimento l’opera.
Segui Collenews su Facebook, clicca “mi piace” qui

e le risorse per sistemare la strada tra guasticce e stagno, con tutti i soldi che il comune si è preso grazie alla tassa sulla spazzatura si riescono a trovare?
“Livorno”, non lo sai che il tratto di strada da Stagno a Vicarello passando da Guasticce è di competenza della Provincia e non del Comune?
Cosa ci combina poi la spazzatura con l’asfaltatura delle strade!!!!!
prima di aprire bocca e rischiare le figurette bisognerebbe informarsi meglio: i soldi della spazzatura possono essere destinati solo ed esclusivamente al servizio di rac c olta e smaltimento. ….l’importante è dare addosso. …sempre e comunque. …vero?
non mi pare, mi sembra che tempo addietro uno del comune disse che i soldi erano finiti e il patto di stabilità non permetteva di continuare i lavori….
eppoi nocciolo i soldi se li intasca il comune e li deve spendere per la collettività no per i caxxi propri
Inoltre fammi capire, fuori dal paese rovinano un tratto di strada e il comune non puo’ dire niente?
la pista ciclabile a che serve? a una beata m…..a
Mi associo a quanto si domanda ” Livorno “: ma la provinciale n° 555 che collega Guasticce e Stagno quando sara’ messa in sicurezza, ricordando che a causa delle sue disastrate condizioni si sono registrati numerosi incidenti mortali, l’ ultimo ha coinvolto un noto guasticciano…. Altri comuni della provincia di Livorno, cito Capoliveri per strade provinciali dissestate hanno emanato apposite ordinanze intimative alla provincia di Livorno obbligandola a completare i lavori di messa in sicurezza. A Collesalvetti che si fa? Le piste ciclabili che sono un autentico spreco di denaro pubblico???
caro livorno..hai parlato di aggiustare una strada, per altro provinciale e non comunale, coi soldi della spazzatura. ..ed io a quello mi riferivo…..il patto di stabilità è un’altra cosa….non significa che i soldi sono finiti.xche spesi male.. la contabilità pubblica non ti consente di avviare un’opera se non è finanziata in toto. ..se leggi qualche giornale magari ti rendi conto che il problema delle sospensioni lavori x il rispetto del patto non ce l’ ha solo colle…. non è un fatto di mala gestione. …il rispetto del patto è legato alla liquidità effettiva…alla cassa…. tutt’altra cosa sono i nvece gli incassi legati alla spazzatura …. che non possono finanziare opere pubbliche ..ma solo la raccolta e smaltimento . ..
….che tristezza!!!!! Possibile che si pensi solo ad asfaltare a fare rotatorie, cavalcavia e dossi artificiali!!! Abbiamo un territorio principalmente di campagna da valorizzare, e pensiamo a fare 2,3 corsie di asfalto per unire i nostri paesi, quando non basteranno … ne faremo 4,5 corsie?? Ben vengano i parchi pubblici e le piste ciclabili, solo cosi potremo valorizzare il nostro territorio. Non avete mai visitato paesi in nord europa? nonostante il clima hanno parchi e piste ciclabili che in Italia possiamo solo sognare ed invidiare! Non tutto quello che rende deve essere visto come spreco, esempio: chi ha un giardino intorno casa non è per interesse ma l’intera abitazione acquista di bellezza e la rende più gradevole, cosi come abbellire i propri balconi con piante e fiori, che con il passare del tempo devono essere rimpiazzate con l’acquisto di nuove, vi sembra uno spreco? Anche l’occhio vuole la sua parte come gli abitanti del comune! Altrimenti avremo soltanto paesi DORMITORIO dove uscire di casa significa solo andare in auto al centro commerciale e farci un giretto perché intorno non avremo più niente. Costruendo piste ciclabili potremo cambiare la cultura di molte persone che ogni giorno prendono l’auto anche per arrivare dal salotto al bagno!
Con le piste ciclabili potremo avere molteplici vantaggi:
1 meno inquinamento dovuto a meno auto in circolazione
2 decongestione delle strade e meno incidenti tra auto e ciclisti
3 vantaggio economico per le famiglie che transitano in bici (costo gasolio)
4 valorizzazione del territorio
Quindi fammi capire, la provincia ha rovinato la strada, quando piove un tratto viene sommerso dall’acqua, e il comune non puo’ fare niente? non ci credo…vedrai se i lavori fatti sulla provinciale venivano fatti sono casa di qualcuno del comune, sindaco compreso, i lavori venivano finiti eccome
certoooo….e poi il danno all’erario che ti contesta la corte dei conti x aver sostenuto spese che non ti competevano lo paghi te.. .caro livorno??? ma du principi base di contabilita’pubblica andarseli a vedere no? se invece mi vuoi dire che politicamente il comune potrebbe fare una pressione più concreta sulla provincia x sbloccare le loro inerzie…allora è un altro discorso. …ma da lì a dire che il comune possa sostituire la provincia e sostenerne le spese….proprio toglietelo dalla testa. … l’unico caso in cui un sindaco può assumere pieni poteri è lo stato di calamità o altri rischi relativi alla salubrità dei cittadini. ..ma deve esserci un verobe v proprio stato di allerta. …
ho detto forse che il comune deve tirare fuori i soldi? ho detto che il sindaco o chi per lui si deve muovere a far mettere in sicurezza un tratto di strada trafficato e pericoloso (come ti è gia’ stato fatto notare ci sono stati incidenti anche mortali)…inoltre cosa vuoi venirmi a dire che non lo sapevano che i soldi nn c’erano per completare l’opera? ..ti ripeto qui si pensa alla pista ciclabile , quando tutti sappiamo che non serve a una beata min….a …..per non parlare delle piscine …vogliamo dire che anche li il comune è stato estraneo ai fatti? mi dici come si fa a essere estranei ai fatti su opere fatte da altri sul proprio territorio…per me è assurdo….
come trovo assurdo non sentire nessuno che dice di fare pressione alla provincia per completare un opera…….ah gia’ che ci siamo visto che sai tutto chi è che ha dato i permessi a costruire fuori paese alzando non so di quanti metri il fabbricato albizzati? non so se lo sai ma alzando cosi tanto quei nuovi capannoni questo comporta l’allagamento del paese , che gia’ a i suoi problemi quando schizzetta.
ah non mi dire che metteranno in sicurezza il paese visto che da che mondo e mondo prima si mette in sicurezza un luogo poi si costruisce
tuo commento del 26 dic: cito testualmente:”e le risorse per sistemare la strada tra guasticce e stagno, con tutti i soldi che il comune si è preso grazie alla tassa sulla spazzatura si riescono a trovare?” mi sembra proprio che l’abbia detto te che il comune debba tirare fuori i soldi…tant’e che qualcun altro oltre a me ti ha fatto notare la castroneria che hai scritto. hai la capacità di passare da palo in frasca senza un minimo di criterio….sei partito dagli introiti della spazzatura affermando cose inesatte…ora vai alle piscine: c’e chi sta indagando in merito ed è giusto che chi ha sbagliato paghi. se vuoi fare tutto un esxursus sulle cavolate fatte dal comune ce ne saranno sicuramente tante….però è troppo facile fare demagogia e attribuire responsabilità anche.dove non ci sono… e che la pista ciclabile sia un’opera initile e un tuo pensiero che rispetto ma non condivido.. tieni conto che l’opera è finanziata con contributi regionali a specifica destinazione…e non avrebbero potuto utilizzarli per altri interventi…
Dopo che mi hai fatto notare che la strada è provinciale io ho detto altro…solo gli stupidi non cambiano …e solo i cechi possono continuare a difendere operato del comune.
la pista ciclabile è na cagata pazzesca ( cit. Fantozzi)
è sara cmq un magna magna come del resto è l’Italia.
Per quando concrne la strada provinciale…caxxo ma lo vuoi capire che il comune deve obbligare la provincia a metterla in sicurezza..oppure aspettiamo che ne muoia un altro ??? oppure i morti degli altri non contano?????prima di incazzarci aspettiamo che tocchi a qualcuno di nostra conoscenza???