Un pomeriggio tra immagini e musica per raccontare il senso del “noi”
COLLESALVETTI– Domani, domenica 4 maggio, a partire dalle ore 16.00, piazza della Repubblica, si trasformerà in un palcoscenico corale di memorie, legami e voci con la presentazione pubblica della mostra fotografica #RCR – Rete Comunità Relazione, un progetto ideato e promosso dal Comune di Collesalvetti per offrire uno spazio visibile e condiviso al tema dell’appartenenza e della partecipazione.
Realizzata attraverso il contributo spontaneo di liberi cittadini, scuole e associazioni del territorio, l’ esposizione ha raccolto una selezione di fotografie inviate nelle scorse settimane, successivamente stampate su carta fotografica e presentate al pubblico in un’esposizione en plein air. Ogni immagine – proveniente non da mani esperte, ma da sguardi autentici – restituisce frammenti di quotidianità, gesti di vicinanza, paesaggi familiari, componendo così un ritratto collettivo che riflette la pluralità e la ricchezza della comunità colligiana.
A fare da cornice all’ allestimento saranno le esibizioni musicali curate dall’Istituto Comprensivo “A. Picchi”, presente con il coro “Picchincanto”, realtà consolidata in ambito scolastico e culturale, già protagonista in rassegne regionali, e con l’orchestra “Tutti insieme appassionatamente”, nata all’interno della scuola secondaria di primo grado “Marcacci”.
«Questa mostra parla del noi – ha dichiarato Vanessa Carli, assessora alla cultura –. Un progetto portato avanti con il pieno sostegno dell’amministrazione e della sindaca, proprio perché abbiamo creduto che fosse un modo concreto per parlare di connessioni, legami, appartenenza. È una rassegna costruita dal basso, che nasce direttamente dalla collettività, dando spazio a immagini che raccontano momenti veri, di incontro, di aiuto reciproco, gesti bellezza quotidiana» «È anche – ha aggiunto – un modo per promuovere il coinvolgimento attivo nella vita pubblica, per restituire visibilità a quelle iniziative e a quei rapporti che, spesso in silenzio, tengono viva la nostra realtà locale».
Al termine del pomeriggio, una giuria composta da esperti del settore e rappresentanti del territorio, affiancati dall’assessora Carli e dalla sindaca Sara Paoli, conferirà un riconoscimento simbolico allo scatto ritenuto più significativo.
L’appuntamento si configura come un’occasione di incontro tra linguaggi diversi – fotografia e musica – uniti dall’intento comune di raccontare il senso di appartenenza attraverso i gesti quotidiani, le esperienze condivise e il valore della relazione; un momento in cui Collesalvetti potrà raccontarsi attraverso le immagini di chi ogni giorno lo abita e lo attraversa.