Collesalvetti “Al fumo delle cataste di Grecciano il PD colligiano aggiunge quello delle sue parole. Un imbarazzante comunicato prova goffamente a nascondere con un fiume di parole tre semplici realtà che ciascun cittadino può facilmente constatare da solo”. Inizia così, con queste parole, senza mezzi termini il comunicato stampa di Collesalviamo l’Ambiente che replica al PD colligiano che aveva teorizzato l’esistenza di un sodalizio fra Movimento Cinque Stelle e comitato ambientale, oltre a definire i membri di Collesalviamo l’Ambiente “sedicenti difensori dell’ambiente” e parlare delle mosse sul caso Lonzi come di “una iniziativa tutta politica“. Queste le “tre semplici realtà”
La prima realtà“La vera urgenza cui l’ordinanza sindacale doveva rispondere era quella di far definitivamente cessare il fumo che, a distanza di oltre un mese dal primo incendio, continua ad uscire dalla cataste ammassate a Grecciano e che ha peggiorato l’aria nelle zone vicine, da Vicarello fino a Stagno”.
La seconda realtà che Collesalviamo l’Ambiente rileva è “il rispetto delle prescrizioni contenute nell’ordinanza (monitoraggio e distanziamento delle cataste, impianto e certificato antincendio ecc.) [che, ndr] doveva e poteva essere richiesto prima e non dopo un incendio con già gravi conseguenze”
Il terzo aspetto che il comitato rileva è che “il Comune è carente proprio nel controllo del rispetto da parte delle aziende “delle condizioni di sicurezza per gli operatori e l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana”.
Le conclusioni “Non avendo argomenti per rispondere a queste semplici e concrete critiche – questa la conclusione di Collesalviamo l’Ambiente – il partito che sostiene l’Amministrazione Comunale prova maldestramente a screditare chi le muove, spostando l’attenzione su inesistenti collegamenti tra un Comitato di oltre mille cittadini e forze politiche di opposizione (chi partecipa alle nostre riunioni lo sa bene) e riproponendo con stucchevole vittimismo e teorie di complotti tesi a screditarlo. Siamo certi che questo tentativo sarà ben compreso da chi ha occhi (e in questa occasione anche naso!) per vedere quel che ha intorno, così come siamo certi che non può bastare al Comune cercare di coinvolgere altri soggetti (Prefettura, Vigili del Fuoco, Arpat) per mascherare i propri ritardi“.
Segui Collenews su Facebook, clicca “mi piace” qui

Chiedo gentilmente alla direzione del Comitato Collesalviamo se è possibile leggere o avere la lista degli iscritti aggiornata al 2017 e che dovrebbe riportare nome,cognome, indirizzo, numero di documento di identità e firma autografa in calce? Grazie
Qual migliore conferma che i membri locali del PD (non tutti, grazie al cielo) quando si trovano a corto di argomenti non trovan di meglio che cercare di delegittimare in qualche modo chi critica le scelte o l’operato dell’amministrazione comunale che sostengono?
Sarebbe più utile per tutti discutere nel merito dei problemi, ma, visto che c’è anche chi proprio non perde occasione per dimostrare la propria incapacità a farlo, rispondiamo comunque per cortesia alla domanda postaci.
Il Comitato “Collesalviamo l’Ambiente” si è registrato come associazione presso l’Agenzia delle Entrate in data 12/06/2015, depositando un Atto Costitutivo, l’elenco dei membri del Direttivo eletto dalla Assemblea dei Soci ed un proprio Statuto.
La raccolta delle iscrizioni all’associazione è avvenuta su moduli contenenti i dati citati (e opzionalmente anche altri come numero di telefono, e codice fiscale) ivi compresa ovviamente la firma autografa.
In osservanza della normativa in vigore l’elenco dei soci è disponibile, su richiesta, per ciascuno dei soci stessi. L’associazione non può trattare dati personali inutili a raggiungere lo scopo istituzionale, ed inoltre il Presidente deve offrire ai soci le opportune garanzie di riservatezza nei confronti degli estranei (D.Lgs 196/2003).
Un esempio di trattamento dei dati personali utile al raggiungimento dei fini istituzionali si è avuto con il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale nel dicembre 2015: in tale occasione è stato depositato, tra l’altro, l’elenco dei primi 800 soci del Comitato (corredato dalle relative firme autografe) che è stato ovviamente notificato alle controparti (tra le quali il Comune di Collesalvetti).
In breve, Sig. Del Corso: si iscriva al Comitato e, nel rispetto della normativa vigente e dello Statuto che ci garantirà con la sua firma, avrà pieno diritto ad accedere alla lista aggiornata degli iscritti.
Caro Stefano non pensavo che tu ti irritassi così tanto…ho richiesto gentilmente se era possibile visionare questa lista. Grazie di avermi suggerito l’idea di iscrivermi che farò sicuramente al più presto. Ti ringrazio della tua disponibilità a illuminarci costantemente sui più svariati argomenti…grazie veramente di esserci!!! Ti consiglio però di dare qualche lezione, se ti avanza un po’ del tuo prezioso tempo, alla tua gentile consorte che pensando di fare una battuta ha fatto a mio parere un bel autogol. P.s.: quando ti sarà possibile mi invieresti il modulo d’iscrizione, grazie.
Effettivamente quando parla il sig Seghetti abbiamo tutti da imparare. Se qualcuno avesse un po’ più di intelligenza, anziché sparlare e seguire le indicazioni di scuderia, dovrebbe ascoltarlo. Sono 4 anni che il paese è in mano ad una classe politica che ha fatto di tutto per snaturare la natura della frazione. Immaginiamoci solo un istante come sarebbe potuta essere questa frazione se si fossero ascoltate le indicazioni del sig Seghetti, anziché delle varie politicanti improvvisate?
Certo Sig. Couchel sentir parlare Lei di intelligenza e di sproloqui mentre cerca disperatamente di fare propaganda di bassissimo livello non avendo il coraggio di identificarsi con i suoi veri dati anagrafici e’ il massimo… mi perdoni ma i consigli da un viglacchetto non li prendo nemmeno in considerazione.
Io sono massimo decimo quinto…ah ah ah lei che da a me del vigliacchetto… ah ah ah… stia tranquillo e faccia un bel respirone…. poi le passa…
sig Cinto, non è che a breve ha voglia di candidarsi anche a Guasticce?
Grazie
Anche tutte le firme estorte con la forza?
Sig Del Corso, lei, in quanto Commissario del Popolo avrebbe tutto il diritto di ottenere i dati richiesti, in più, se mi è consentito darle un consiglio disinteressato, io chiedersi alla Direzione (sic) del Comitato anche copia del libretto delle vaccinazioni e un esame completo delle urine…..vai a sapere! Come dice? Non è il Commissario del Popolo? E allora, francamente, che gliene frega del Comitato
Io credo che sia opportuno mantenere la serietà che ci contraddistingue e non lasciar perdere tutti i tentativi di banalizzare, screditare e ostacolare l’operato di chi si impegna seriamente e in prima persona per il proprio territorio.
Vorrei sapere che utilità ha per lei sapere i nominativi degli iscritti al Comitato visto che di questo gruppo non le e mai importato. Anzi!!! Non capisco che fine abbia il sapere chi ne fa parte o no, tutto questo mi sa di caccia alle streghe… ha la presunzione di dirci come si raccolgono delle adesioni, mi sembra malfidato, ed in questo non ci vedo niente di buono. esiste la privacy, i dati sono sensibili e non divulgabili, dovrebbe saperlo. Buonasera
Certa gente quando apre bocca è veramente irritante …..è meglio non inserirla nel comitato tanto gli interessa solo far politica e non affrontare le cose che contano veramente …..meglio pochi ma buoni
Bè, 1000 persone a Collesalvetti non sono poche… Sono contenta che finalmente qualcuno partecipi a queste “conversazioni” via web. Ci vorrebbe più attività anche nella vita quotidiana, così da poter cambiare tante cose….
Spero che l’attesa sulla riva stia per dare qualche frutto… Continuerò a dire la mia, con educazione (a differenza di altri che non sanno far altro che offendere) e con ironia (che non tutti capiscono). Però sono contenta di leggere qui che, come ho sempre detto, dai commenti si impara a conoscere le persone, e questo è molto positivo. Viva Guasticce.