Collesalvetti Come sta messo il Comune di Collesalvetti per quanto riguarda la raccolta differenziata? A fare il punto della situazione durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale è stato l’assessore all’ambiente, Riccardo Demi.
Demi ha snocciolato i dati 2015. «Secondo i nostri calcoli si è attestata al 37,85% con un aumento del 10% rispetto al 2014. I fattori che hanno portato a questo aumento rilevante si trovano nel lavoro che abbiamo fatto in maniera molto virtuosa rispetto all’informazione sui Centri di Raccolta».
Il Centro di Raccolta di Collesalvetti – secondo i dati forniti da Demi – «registra un aumento del 34% rispetto al 2014 con 4396 accessi per un conferimento di materiali pari a 955 tonnellate, un incremento dell’80% sul 2014», mentre il Centro di Raccolta di Stagno «registra un aumento di accessi pari al 78% rispetto al 2014 (3045 accessi nel 2015) per un conferimento di 400 tonnellate; 177% in più rispetto all’anno precedente». «Esprimiamo forte soddisfazione; a fronte di un aumento della raccolta differenziata secca del 10% rispetto al 2014, contestualmente abbiamo ridotto la TARI del 4% nel 2015». Per l’assessore all’ambiente questi «risultati importanti» sono frutto delle campagne capillari fatte dagli uffici del Comune parallelamente al lavoro fatto nelle scuole (ogni plesso è dotato di contenitori per la raccolta differenziata).
Segui Collenews su Facebook, clicca “mi piace” qui
Seguici su Twitter, clicca qui

A Collesalvetti siamo lontanissimi da una vera raccolta differenziata.
Le campagne promozionali non servono se non ci sono strutture idonee per fare raccolta differenziata: i raccoglitori disponibili ai cassonetti non sono certo idonee.
Serve prendere esempio dai comuni della valdera, da Capannori, da Empoli.
A prescindere dall’impressione di una supercazzola di dimensioni enormi ( i Centri di Raccolta non c’azzeccano niente con i ‘ normali ‘ Rifiuti Solidi Urbani ) un dato è più che certo : già da diversi anni avremmo dovuto ( secondo le norme europee recepite come legge ) superare il 65 % di quota di raccolta differenziata…quindi anche ‘ abboccando ‘ al 38%…cosa ci sarà da festeggiare…