Mortaiolo Tora a livelli di guardia. È successo ieri alle 22:15 quando il fiume ha raggiunto i 3 metri e 22. In perlustrazione, per tener sott’occhio la situazione, lo stesso sindaco Bacci con il responsabile comunale della Protezione Civile. Un atto necessario a seguito delle precipitazioni ininterrotte che hanno interessato anche il territorio colligiano dalle 8 di ieri mattina.
I livelli del fiume continueranno comunque ad monitorati anche grazie alle squadre del Consorzio Basso Valdarno e della Protezione Civile provinciale, oltre che ai volontari della Protezione Civile Pubblica Assistenza. Anche se, dopo aver toccato la punta di 3 metri e 22, il livello del Tora sta scendendo con regolarità. Un dato, questo, evidenziato anche dalla curva idrometrica estratta dal sito del CFR della Regione Toscana. Per le prossime ore le previsioni parlano di un miglioramento delle condizioni climatiche e pertanto la fase di maggior criticità dovrebbe essere superata.
Segui Collenews su Facebook, clicca “mi piace” qui
Seguici su Twitter, clicca qui

Ora che la piena è passata c’è da controllare i punti in cui gli argini interni hanno ceduto, ma permettetemi di farvi una riflessione, è mai possibile che guardando il fiume Tora dal ponte stradale con le spalle verso Guasticce e gli occhi verso Vicarello, si posono vedere alberi cresciuti nel corso dell’acqua, ed ecco la mia domanda… perchè il consorzio di bonifica non ha mai pensato di tagliarli?
e grazie per lo spazio che dedicate ai commenti