Guasticce A seguito delle voci di chiusura della scuola elementare di Guasticce, delle difficoltà nella formazione della prima classe e della relativa agitazione che si sta creando, abbiamo intervistato Fabio Iannone, capogruppo del PD in Consiglio Comunale.
Iannone, riguardo alla scuola elementare girano sempre più insistentemente voci di chiusura. I guasticciani non ci stanno e, a quanto si apprende, la difenderanno, come si suol dire, “con le unghie e con i denti”. Può prendere, pubblicamente e solennemente, come capogruppo della maggioranza, un impegno concreto con i residenti della frazione in difesa del polo scolastico del paese? Cosa pensa di fare, in concreto?
«L’Amministrazione colligiana difende la scuola complessivamente parlando: è il settore nel quale investiamo di più e per il quale, in controtendenza con tutti i territori a noi vicini, negli anni della crisi, abbiamo implementato l’offerta estendendo la presenza del tempo lungo e delle mense ed aprendo un percorso di ottimizzazione dell’offerta scolastica che punta a migliorare l’offerta anche strutturale dei plessi scolastici: prova ne sia il progetto che riguarda il “Polo delle Colline”, sul quale sta per uscire il bando. Al Comune di Collesalvetti non risultano assolutamente voci di “chiusura” del plesso di Guasticce. Dal punto di vista della programmazione scolastica legata al numero delle iscrizioni c’è poi da tenere di conto che è l’Istituto Comprensivo Benedettini il titolare delle scelte, sulle quali come sempre, l’Amministrazione apporterà il proprio costruttivo contributo».
a

Se queste sono le frasi del Sig Iannone :” Al Comune di Collesalvetti non risultano assolutamente voci di “chiusura” del plesso di Guasticce”, la domanda viene spontanea….sig Iannone ma lei vive sulla terra oppure sta giornalmente su marte? Persino i muri sanno che il dirigente scolastico (se il curriculum visto su internet corrisponde al vero cè da chiedersi come è possibile che continui a svolgere questo lavoro) ha detto che la prima non si fa.
Ora se le cose stanno come dico io sarà il caso che il comune si muova da subito per far capire al dottore che la prima la facciamo? Sbalzare i bimbi qua e la è un assurdità , obbligare un genitore che ha due figli ha mandarli in plessi differenti le sembra regolare?
poi aggiungo che non tutto il paese combatte per la scuola, andate a vedere per esempio il prox anno quanti bimbi non andranno all’asilo di guasticce e una delle cause è che è stato detto che la scuola tanto sparisce e che verrà fatto un grosso plesso a nugola!!!! capito bene Nugola (coi lupi).
Ora caro pd dovete muovervi affinchè le voci di chiusura spariscano e diate la certezza a chi ha iscritto i propri figli a guasticce che il prox anno la loro richiesta avrà seguito.
Forse non risulternno voci…..ma se non si costituiscono le prime classi mi pare ovvio che la scuola sia destinata alla chiusura…..Iannone e il PD chiederanno l’istituzione della prima class ?
Se nn verrà fatta la prima, quelli di quinta andranno alle medie e nel plesso c’ è già una pluriclasse. . Complessivamente nn si raggiungerà il numero minimo e la scuola chiuderà. ..
Caro Fabio la domanda era: Può prendere, pubblicamente e solennemente, come capogruppo della maggioranza, un impegno concreto con i residenti della frazione in difesa del polo scolastico del paese? Cosa pensa di fare, in concreto?
Io non ho mica capito la risposta… Si/no prendo un impegno concreto… Farò questo, questo e quest’altro… Mi puoi spiegare meglio? Grazie Martina
Iannone chi ??? Amara un altro laureato !!!
Cioè, il messaggio che vuole dire “è la prima non verrà fatta, ma state tranquilli che la scuola non chiude”. Chi si fida?
ECCONE UN ALTRO NATO IMPARATO. Sig. IANNONE CI FA VEDERE IL
SUO CURRICULUM ???
come mai il commento che ho fatto il 23 febbraio alle ore 10:29 ha ancora la scritta
Il tuo commento attende approvazione.? grazie