Collesalvetti Era presente Alberto Benedetti (Segretario RC Collesalvetti), ieri sera, al Consiglio Comunale congiunto Livorno-Collesalvetti sul caso ENI. E ha condiviso il documento approvato dalle due Assemblee, così come lo spirito ed i contenuti dell’intervento del Sindaco Bacci, ma c’è una cosa che non ha gradito: il fatto che, a parte il Sindaco ed il Presidente del Consiglio Comunale, Irene Visone – che ovviamente non poteva che prender parola dovendo copresiedere i lavori dell’Aula – nessun consigliere comunale colligiano abbia preso la parola, per intervenire.
«Condividiamo – spiega Benedetti – il documento messo in approvazione ieri sera. Ci sentiamo di condividere in pieno lo spirito ed i contenuti dell’intervento del sindaco di Collesalvetti Bacci: crediamo abbia saputo ben sottolineare quello che dovrà essere lo spirito e i contenuti da riversare sul tavolo del Ministero, a Roma. No alla vendita, no alla trasformazione in deposito e no alla trattativa con altri soggetti che non siano ENI. Puntare ad un rilancio del sito produttivo attraverso un serio e concreto piano industriale del Gruppo».
«Respingiamo in questa fase ogni ipotesi alternativa alla natura produttiva della raffineria. Oggi, improvvisare ipotetiche riconversioni, destabilizzerebbe quella base coesa e condivisa che si è creata tra istituzioni, sindacati, lavoratori e territorio. Oggi si deve puntare solo al mantenimento della raffineria e della sua gestione da parte di ENI, senza fare un passo indietro e senza discutere di riconversioni, energie pulite e tutti quei discorsi che si sentono da una vita ma che non riuscirebbero a confermare, dati alla mano, gli attuali livelli occupazionali».
La serata, per Benedetti, ha avuto «un’unica pecca»: «il fatto negativo che nessun esponente del Consiglio Colligiano, a parte la Presidente ed il Sindaco, sia intervenuto nella discussione, facendo sentire anche la voce dei rappresentanti istituzionali di Collesalvetti. Una presenza massiccia sicuramente, con il Consiglio e la Giunta al completo, ma senza aver potuto dire la loro sulla questione, mentre tutti i Gruppi Consiliari di Livorno sono intervenuti. Vogliamo quindi ipotizzare che dal punto di vista del gettone di presenza e dei rimborsi benzina il saldo sarà certamente pari a zero, a vantaggio dei cittadini tutti, visto che è stato solo votato un documento».

per il pd tutto (livorno e colle) ha parlato Marco Ruggeri. Non è obbligatorio parlare (per mettersi in mostra??), spesso è meglio stare zitti, magari anche Benedetti questa uscita infelice poteva risparmiarsela..
Per il 5 stelle tutto, Livorno e Collesalvetti, ha parlato Bastone (capogruppo di Livorno)Il 5 stelle di Colle si accontenta del merito di aver fatto nascere l’iniziativa, nell’unica ottica di aver dato risalto alla problematica. Richiesta fatta in sede del consiglio comunale del 30 settembre alla nostra presidenza del consiglio a Collesalvetti. Ci uniamo al commento precedente. Se dobbiamo parlare tanto per mettersi in mostra, o per rufianeria, come in questo articolo, spesso è meglio tacere.
Caro alberto vorrei risponderti ,ma come dipendente eni e come consigliere p.d il silenzio è la meglio medicina…ma se eri presente sai cosa abbiamo approvato come comune di collesalvetti.
Che uscita infelice!! Strumentalizzare certe vicende per fare polemica….forse è meglio tacere!
Alberto visto come si sono rivoltati contro di te che giornalmente lotti per i diritti dei lavoratori domandati perche nessuno di loro dice se riscuoterà o meno il gettone di presenza e il rimborso di benzina. Qui ci vorrebbe una smentita dell’amm.ne comunale altrimenti vorrebbe dire che hai colpito nel segno. f.to Tampucci Giovanni
che per chi non lo sapesse sono fondino dalla nascita perchè mio padre lavorava in fonderia.
Da scompisciassi….
Che sollevazione di massa….tutti contro chi forse ha detto una verità scomoda. I gruppi sono dei soliti partiti o movimenti ma di comuni diversi, quindi perchè ladciare la parola solo a Livorno? Per anni si è parlato di subalternità di Collesalvetti nei confronti di Livorno, e tutti vi siete sempre scapicollati per dire che non era vero. Qui potevate dare dimostrazione di non esserlo, invece? Nulla!! noi abbiamo votsto voi mica quelli di Livorno!! Per fortuna almeno il sindaco si è distinto da tutto il resto della truppa. Ma lo sapete che cosa sta succedendo alla raffineria vero??
Forse il sig. Benedetti non conosce il termine “congiunto”…..in quanto ai rimborsi sig. Benedetti , che ha fatto parte dell’ Amministrazione Comunale fino a pochi mesi fà e visto che ne parla , forse sa bene di cosa si tratta vero?????
Di solito non rispondo a chi non ha nemmeno il coraggio di farsi riconoscere in un commento ad un articolo e soprattutto vola talmente basso da non prendersi e proprie responsabilità, però vedo che il sig. Riccardo entra nel merito e quindi rispondo volentieri.
1- so perfettamente che cosa significa congiunto, ma la questione non cambia di una virgola, anche se congiunto tutti avevano diritto di parola e quindi secondo me i consiglieri di Collesalvetti hanno perso un occasione importante.
2- so benissimo di che cosa si parla, per questo ho fatto tale provocazione. Se poi nel suo sarcasmo ci fosse qualche allusione al fatto che quando ho fatto parte dell’Amministrazione Comunale me ne sarei approfittato, stia pronto a forti delusioni. Gli atti sono tutti lì, accessibili a tutti, le basta sapere due cose, la prima è che in cinque anni credo di aver richiesto forse due (2) rimborsi benzina e la seconda è che ho fatto l’amministratore a tempo pieno, per quattro anni su cinque circa, perché messo in cassa integrazione a zero ore dalla ditta per cui lavoro.
In fine, visto che non ho da tacere su nulla oltre a limitarmi a prendere lo stipendio da assessore ogni mese e basta, senza rimborsi extra, la differenza tra il mio attuale salario e l’indennità del comune è in passivo di circa 350 € ogni mese. Quindi se ha voglia di moltiplicare 350 € al mese per quattro anni, scoprirà quanto ha rimesso economicamente il sottoscritto e soprattutto la mia famiglia ogni mese.
So già che sta pensando di scrivere, “che nessuno mi ha obbligato a fare il vicesindaco per tutti quegli anni”, io le risponderei che ha perfettamente ragione, ma che noi comunisti la politica la facciamo per metterci al servizio della cosa pubblica e non per lucro!!
A me sig. Benedetti fà molto piacere che abbia risposto…..mi fa inoltre piacere che un Amministratore non si sia approfittato del ruolo che ha ricoperto per molti anni e questo le fà onore, ma la sua comunque è stata una battuta infelice che poteva risparmiarsi. Non è certo con un rimborso spese o con un gettone di presenza che si fanno buchi da € 600.000,00 e lei lo dovrebbe sapere benissimo…..
al commento del Colligiano
Parlare per esprimere i propri ideali e le proprie considerazioni non è mettersi in mostra ma e solo quello che i cittadini chiedono quando ci eleggono ,anche per evitare che qualcuno dica “hanno fatto parlare i capoccioni”
sentito il buon intervento di Lorenzo ,mi aspettavo un breve intervento e forte presa di posizione da un esponente qualunque del PD di Collesalvetti
Sono tanti giovani e possibile che a nessuno ribolla il sangue mah?
Scusa Riccardo ma di che buco parli? sono stato capogruppo x RC.in Comune e non so nulla mi puoi spiegare sono interessato
PS non x difendere Alberto ,ma a Livorno c’ero anche io ,ed ho subito detto a Marco Ruggeri di questa anomalia e sinceramente mi ha risposto che cosi qualcuno aveva deciso .
bene ,ma possiamo avere delle idee diverse ,oppure dobbiamo solo difenderci quando qualcuno dice che lecchiamo il c…. a Bacci ,insomma non va bene nulla di quello che dice RC
Io penso che le critiche vanno ascoltate elaborate e farne tesoro
A Giuliano ,insomma sei dipendente Eni (quasi in pensione) sei del PD, sei un eletto in Consiglio e non puoi rispondere? ma allora dimettiti da tutto cosi sarai libero e poi il documento approvato, ma cosa volevi approvare un licenziamento in tronco? o via!!!!
State certi che se in cc ci fossi stato io o altri di RC avremmo preso parola
A Rossi Daniele e alla Signora Pantaleone dico,(senza polemica) che proprio voi del 5 stelle con 2 interventi distinti (non 1) avete fatto propaganda politica ed anche se vi riconosco il merito della iniziativa e stato solo vs dovere di eletti ,noi di RC in passato abbiamo avviato e suggerito cose alquanto importanti senza farcene nessun vanto, se non con noi stessi e con la ns coscienza
comunque vi invito a proseguire su questa strada evitando inutili polemiche
Vede Riccardo oltre ad essere male informato, oltre tutto lo ècon fare saccente, tipico dei discorsi da bar…con tutto il rispetto per i bar. Lei ha proprio le caratteristiche dell’improvvisato e completerebbe bene certi gruppi politici a me poco simpatici. Dati ufficiali alla mano, fino a che il sottoscritto ha svolto ruoli di responsabilità all’interno del comune di Collesalvetti, si parlava di diversi milioni di euro nei propri conti correnti. Cifre purtroppo non spendibili dalle amministrazioni causa patto di stabilità. Quindi al contrario di quanto lei afferma con errata certezza, io non so affatto di buchi da 600.000,00 €, anzi il comune quando sono entrato era finanziariamente sano e sano era quando sono uscito. Poi altra storia sono i percorsi di formazione e stesura dei bilanci, cosa di cui lei intuisco non sappia assolutamente nulla.
signor Riccardo cuor di leone…..è facile commentare senza dire chi siamo! !!! tutti conoscono Alberto ed anche quelli che hanno criticato si sono correttamente firmati con nome e cognome! !!!!! lei chi è? mi scusi ma uno che non ha gli attributi per dichiararsi non dovrebbe essere preso in considerazione! !!!
ah….. mi scusi è stato pubblicato solo il mio nome…..sono catiuscia dal canto orgogliosamente compagna ( in tutti i sensi) di Alberto Benedetti. …..