Collesalvetti Da quando è nato, nell’agosto 2013, il Collevica ha raggiunto diversi risultati sia a livello sportivo sia a livello di coinvolgimento delle persone. La Prima Squadra è reduce dal trionfo nel campionato di Terza Categoria, mentre le formazioni giovanili hanno disputato delle buone stagioni e hanno vinto alcuni tornei estivi. In più, il club è riuscito a portare a Collesalvetti team blasonati come Fiorentina, Livorno e Tuttocuoio, nonché il Real Madrid in occasione del “Legea Liga Camp 2014”. L’ultimo nodo da sciogliere resta quello dell’affidamento degli impianti sportivi. A parlarci di questi temi e fare il punto sull’affidamento degli impianti sportivi, è il presidente Fabrizio Baldacci, intervistato da Collenews.
Presidente Baldacci, a che punto siamo con l’affidamento degli impianti sportivi del Collevica?
«La scorsa settimana è avvenuto l’incontro con l’assessore allo Sport, Camici. A breve verrà emesso il bando per l’affidamento del campo da parte del Comune. Anche se l’impianto venisse preso in gestione da altre persone, noi continueremo a svolgere regolarmente l’attività la prossima stagione. Questo varrà, appunto, sia se l’affidamento sarà temporaneamente a nostro carico, sia se qualcuno dovesse intervenire e vincere il bando. Inoltre, mi aspetto una maggiore collaborazione da parte dell’Eurocolle 2000 per tenere in ordine gli impianti».
Questa vicenda va avanti da diverso tempo. Trova che la nuova Amministrazione abbiamo dimostrato una maggiore apertura? È soddisfatto dell’incontro?
«Da quel che vedo, sì. Non c’è stato nessun ostacolo visto che nell’incontro avvenuto la scorsa settimana abbiamo trovato la disponibilità per poter fare attività. Tuttavia, a livello di programmazione, non sono soddisfatto perché alla fine della stagione 2014/15 saremo nella stessa situazione di adesso, in attesa di sapere se continueremo o se ci saranno altre problematiche. In questo modo, non abbiamo la possibilità di programmare a lungo termine: però, per il bene dei ragazzi e di tutti andiamo avanti a piccoli passi. Nel bando sono previsti 72 mila euro di interventi sugli impianti spalmati in sei anni: se qualcuno lo vincerà, ne trarranno beneficio le strutture. Altrimenti, verranno fatti dei piccoli interventi aspettando che il Comune abbia dei fondi per sistemare il tutto».
Sono in programma dei tornei in attesa della stagione 2014/15?
«Avendo risolto questo problema nell’incontro con l’Assessore, abbiamo intenzione di organizzare un torneo precampionato, a fine agosto o inizio settembre, dove Fiorentina, Livorno e Tuttocuoio sarebbero disponibili a tornare a Collesalvetti dopo il “Torneo Mazzantini”, che abbiamo disputato a giugno. In quella occasione, queste squadre si sono complimentate con noi per l’organizzazione dell’evento sportivo. In più, ci tengo a ricordare il “Legea Liga Camp” in collaborazione con il Real Madrid terminato pochi giorni fa (leggi qui, ndr)».
Qual è il suo bilancio del suo primo anno di gestione del Collevica?
«L’Asd Collevica ha iniziato l’attività il 5 agosto 2013. Ritengo che la stagione sia stata soddisfacente perché la Prima Squadra ha vinto il campionato, passando dalla Terza alla Seconda Categoria e ha vinto la Coppa Toscana a livello provinciale. Le squadre del settore giovanile si sono ben comportate. Con l’anno ’99 abbiamo vinto il “Torneo del Mare” a Vada e il “Torneo Era” a Pontedera. Il ’98 è arrivato secondo alla “Coppa Masi” a Livorno. Inoltre, sono soddisfatto anche dal punto di vista ludico e pedagogico di avere avuto tanti ragazzi che hanno frequentato i nostri impianti e molti altri ancora che si iscriveranno per la stagione 2014/15. Tra settore giovanile e Scuola Calcio, ci sono 192 iscritti, in più tra dirigenti, tesserati e genitori, siamo oltre 250 famiglie che gravitano come Collevica, attorno alle strutture di Collesalvetti e Vicarello. Ci tengo anche a ringraziare alcune persone che mi hanno dato una grossa mano quest’anno, come il vicepresidente Giustarini, il direttore generale Terreni, il segretario Ceccotti, Martinucci e Mancini».
Concludendo, ha un sassolino dalla scarpa da togliersi?
«Il Comune ha voluto che io parlassi con il Presidente dell’Eurocolle 2000, la squadra amatoriale di Collesalvetti che usufruisce dei nostri impianti. Loro si lamentano che l’affitto di 200 euro che noi gli facciamo pagare, in quanto gestori degli impianti, sia troppo esoso. Troveremo un accordo con loro perché, oltre ai 200 euro, dovrebbero provvedere anche a sistemare le strutture, dove vengono ad allenarsi due volte alla settimana e a giocare due volte al mese. Bisogna trovare un accordo tra il Comune, il Collevica e l’Eurocolle 2000 per risolvere la situazione. Noi dall’Eurocolle non abbiamo avuto finora nessun aiuto per la manutenzione degli impianti e loro, in più, si lamentano perché l’affitto è troppo caro. Spero che questa polemica rientri e che troviamo un accordo».

Quello che afferma il presidente è la verità, il Comune proprietario degli impianti chiede adeguamenti a norma alla società che ne usufruisce.Siamo al paradosso, con l’aggravante della frase ” non ci sono soldi” ti vorrebbero far chetare.
A Stagno si è risolta la situazione in quanto il Livorno Calcio, affamato di campi, versa una parte di soldi al Comune invece di compiere adeguamenti.
A Vicarello e Colle è tutto sulle spalle di persone di buona volontà e dal portafoglio facile, in quanto di soldi sui rispettivi impianti dal 2011 ad oggi ne sono stati spesi, fidatevi.
Quest’anno inizieranno l’attività bambini e bambine del 2009 e credo che,sommati ai 200 sopracitati ,meritino un’attenzione particolare magari trovando degli spazi al chiuso,tipo il famoso palazzetto,dove allenarsi nei duri e piovosi mesi invernali.. a questo si dovrebbe pensare invece di chiedere adeguamenti. Emiliano Nanni
Caro Baldacci sono Alessio Ferri sono nato a Collesalvetti e gioco nell’ Eurocolle. Quando ho letto la sua risposta nei confronti della nostra squadra dire che sono rimasto deluso è poco. Ma lei si rende conto dello stato in cui versano gli spogliatoi vecchi del Fagiolini??? Ma si è mai preoccupato del problema delle luci che si spengono se accese in contemporanea??? Ha mai visto il campo sportivo che assomiglia di più a un campo di patate??? Lo sa che per giocare le partite finali dei playoff ci siamo dovuti tagliare l’erba da soli nel campo nuovo di Vicarello? Penso che tutte queste domande non abbiano mai neanche sfiorato la sua mente!!! Poi alla fine di tutto ciò ha fatto complimenti a tutti, anche alla terza categoria che si chiama Colle ma che lei sa meglio di me che di Colle ha ben poco visto che è l’ex Livorno9, e non ha speso neanche due parole per una squadra come l’Eurocolle che è arrivata seconda in campionato, ha sfiorato ai playoff la promozione e vanta nella sua rosa tre giocatori che, con la rappresentativa Valdera, sono diventati campionati nazionali. Detto questo le propongo di venire a fare un bell’allenamento con noi in modo da vedere con i suoi occhi la reale situazione dell’impianto. Un consiglio poi…quando azzarda certi commenti che poi vengono letti da tutti faccia prima una bella riflessione, si alzi in piedi da quella scrivania che la divide dalla vita reale e si faccia due passi. Se mi vuole rispondere la mia email è alessio.79@inwind.it altrimenti l’aspetto al campo a fine Agosto per un confronto faccia faccia.
Saluti
Alessio Ferri
La situazione che descrive Alessio fa riferimento all’annata appena trascorsa; giustamente Alessio rileva quello che ha visto nell’anno in cui è venuto con noi; ma faccio presente che tale situazione va avanti da almeno 2 stagioni, con la promessa mai mantenuta fatta all’inizio di ogni anno di quanto segue:
sistemazione delle luci, pulizia degli spogliatoi, sistemazione del campo. Con l’unica contropartita da parte nostra di essere nei limiti del possibile puntuali nei pagamenti. Vorrei chiedere al Sig. Baldacci quante di queste “promesse” sono state mantenute e se per caso l’Eurocolle ha qualche debito nei suoi confronti o della sua Associazione. Inoltre faccio presente che nelle due stagioni precedenti, per problemi legati al campo, non certamente dipendenti da noi, ci siamo dovuti anche pagare delle partite in altri impianti, senza che il Sig. Baldacci o l’associazione che lui rappresenta ci siano venuti minimamente incontro.
Relativamente alla struttura, se non vado errato, non ne usufruisce solo l’eurocolle ma anche altri ragazzi che penso siano tesserati dell’Asd Collevica e quindi…..
Vogliamo inoltre parlare delle volte in cui il nostro Presidente è dovuto intervenire per sistemare la caldaia per poter fare le docce? naturalmente a nostre spese e sottolineo senza chiedere niente a nessuno.
Vogliamo parlare dell’area antistante i vecchi spogliatoi che quando piove si allagano e sembra di essere a Venezia con l’acqua alta?
Vogliamo parlare delle ultime partite giocate in questa annata dove ci siamo pagati il gesso per fare le righe?
Vogliamo parlare dello stato degli spogliatoi quando la sera ci andiamo ad allenare?
Quanto alla polemica, se è stata creata certamente non è da questa parte; tutt’altro!!!
Ale non ti dovrei rispondere, lo farà Fabrizio, ma secondo te se il campo e l’illuminazione versano in quelle condizioni la colpa è del Collevica?? Pensi che noi allenatori che passiamo pomeriggi e sere d’inverno faccia piacere allenarsi al buio?
Piuttosto che fare la guerra fra poveri,andiamo a ricercare le vere persone a cui rivolgersi e che ci devono dare una risposta.
Te ne dico un’ulteriore, ringrazia chi quel campo di patate lo ara tutti i giorni sennò sarebbe una foresta…ciao un abbraccio
scusi l’intromissione sig Nanni …sono un’appasionata di calcio e prima tifosa dell’Eurocolle…ma se sicuramente come dice lei ,le condizioni delle strutture non sono da attrubuire al Collevica,secondo il mio modesto parere ,tantomeno sono da attribuire allì’Eurocolle che tanto o poco paga regolarmente l’affitto….forse bastava impostare diversamente le risposte date nell’intervista e magari ,come è stato fatto nei confronti delle altre squadre , spendere anche per loro una parola di elogio per il buon campionato fatto …..poi posso essere daccordo con lei che l’unione fa la forza ed è giusto cercare le persone giuste che devono dare una spiegazione …però l’Eurocolle non è stato trattato alla pari delle altre società in questo contesto e per chi legge da fuori magari da’ giudizi che questa squadra di ragazzi TUTTI del paese che si impegnano e si autofinanziano ,cercando anche di far onore al loro paese portandone il nome non si meritano ……solo questo …..poi daccordissimo che se lottate tutti insieme forse risolverete le cose ….arrivederci ….Silvana D’Alberto
Buonasera Sig Ferri e Sig Andrea,
Giovedi 3 luglio ho avuto un incontro col vs Presidente e l amministrazione comunale per programmare la stagione 2014/2015. Il Sig De Luca si e’ lamentato del costo elevato pagato dall Eurocolle per fare attivita’ sull’impianto di Vicarello; non voglio fare ulteriori polemiche sull’importo veramente modesto, ho fatto presente che sono pronto a rinunciare al rimborso in cambio di manovalanza e tempo da dedicare da parte di Eurocolle all’impianto di Vicarello per renderlo piu’ efficiente e decoroso.
Volevo puntualizzare che nel campo di patate ci sono dentro tutti i giorni con le due squadre che alleno del Collevica, giovanissimi a e giovanissimi b, e non sono certo contento di far fare attivita’ ai ragazzi della scuola calcio e del settore giovanile in un campo cosi (ho due figli che giocano nel Collevica). Ho pochissimo tempo di stare dietro la scrivania mi adopero in tutto e per tutto per far continuare l’attivita’ sui campi sportivi di Vicarello e Collesalvetti.
Il comune e’ stato chiaro, non ci sono fondi, allora dobbiamo rimboccarci le maniche e migliorare l’impianto per la prossima stagione che sta per iniziare.
Sono trascorsi 10 giorni dall’incontro in comune e non ho nè visto nè sentito nessuno dell Eurocolle.
La prima squadra e’ stata creata per dare continuita’ alla scuola calcio e al settore giovanile, che rimangono il nostro interesse primario, mi dispiace leggere spesso campanilismo astioso che non capisco.
Vi aspetto da lunedi a Vicarello insieme al vs Presidente per accordarci sulle cose da fare. .
Nell’attesa….
Saluti
Fabrizio Baldacci
Buongiorno Fabrizio,
non era mia intenzione commentare questa sterile ed inutile tua polemica ma, dato che nel tuo ultimo commento mi sono sentito tirato in causa in quanto presente all’incontro in comune del 3 Luglio, ci tengo a fare alcune precisazioni esclusivamente per chiarezza di informazione.
Partiamo dal discorso dei 200 euro MENSILI (nell’”intervista” non era precisato , anzi lettori di questo quotidiano on-line super partes credevano fosse la quota annuale), un importo da te ritenuto modesto; ai tempi dell’accordo con la precedente gestione degli impianti sportivi (Intercomunale) in cambio di questa quota fissa ci veniva assicurato di poterci allenare e giocare in un impianto illuminato, con spogliatoi puliti e funzionali (per funzionali intendo acqua calda sempre funzionante) e campo praticabile….tutte situazioni non + verificatesi nelle ultime 2 stagioni, in corrispondenza della vostra gestione.
Non voglio entrare in polemica di chi sono le colpe e chi doveva e deve intervenire, io però pago il ColleVica e mi aspetto che il ColleVica risolvi la questione, se la mia quota fosse finita nelle casse comunali sicuramente sarei andato a “batter cassa” da loro.
Nell’incontro del 3 Luglio scorso eravamo giunti all’accordo che il ColleVica ci avrebbe proposto una serie di piccoli lavoretti di manovalanza che nella vostra gestione ordinaria vi avrebbe portato a risparmiare i famosi 2000 euro della quota che versiamo annualmente; NON DOVEVAMO ESSERE NOI A FARCI VIVI, MA DOVEVAMO ASPETTARE UNA TUA CHIAMATA E ASCOLTARE LE PROPOSTE DECISE DA TE E I TUOI COLLABORATORI.
Io e De Luca eravamo in attesa, anche perché dato che siamo una piccolissima società rispetto alla tua ( costituita da 30 ragazzi dirigenza compresa nativa o residente nel Comune di Collesalvetti che si ritrova al campo 2h 2 volte alla settimana con la scusa del pallone ma come obbiettivo primario quello di avere un momento di aggregazione) non è detto che abbiamo la forza per poter soddisfare le vostre richieste (e in quel caso continueremo a pagare la nostra quota puntualmente come sempre fatto, in cambio magari di servizi minimi funzionali).
A titolo di informazione per i lettori di Collenews, vorrei fare l’ultima precisazione: siamo l’unica società amatoriale della zona che paga per poter usufruire degli impianti sportivi comunali; le squadre di Cenaia, Fauglia e Crespina, non so se per meriti delle rispettive amministrazioni comunali o delle società calcistiche + accomodanti che hanno in gestione le strutture, in cambio dell’uso del campo hanno il dovere di farsi le righe per giocare il sabato e pulire gli spogliatoi…stop….noi avevamo solamente chiesto una situazione similare alla loro ed in + eravamo disposti a pagare le utenze da noi consumate (luce per 3h alla settimana e gas per l’acqua calda), e possibilmente di giocare, impegni della 1° squadra del ColleVica permettendo, al Campo Sportivo di Collesalvetti (oltre ad essere un desiderio dei ragazzi è una richiesta che ci perviene quasi giornalmente dal Paese intero).
Concludo Fabrizio facendoti un appunto da “fratello minore” se me lo permetti; dato che ci eravamo incontrati ed avevamo gettato le basi per un discorso di mini-collaborazione, il sassolino potevi tenerlo per qualche altra settimana ancora nella scarpa e vedere l’evolversi della situazione prima di toglierlo…e riguardo alla tua risposta verso Alessio, tutti noi ci complimentiamo per i vostri recenti successi ottenuti a livello di 1° squadra e di settore giovanile e vi auguriamo di ripercorrere i risultati sportivi della precedente squadra del paese (Intercomunale) riportando la 1° squadra in campionati superiori (Promozione/1° categoria) e i campionati regionali per i piu’ piccoli (juniores, allievi e giovanissimi) negli impianti di Colle e Vicarello (nessun campanilismo astioso come vedi, anche perché non ci sarebbe motivo essendo 2 realtà che operano in settori completamente diversi).
Dato che dal tuo ultimo commento ci hai convocato (avrei preferito fosse successo telefonicamente), mi farò vivo con Gaspare entro la fine della prossima settimana presso la tua sede…. ti saluto augurandomi di trovare un accordo che soddisfi tutte le parti.
Alessandro Rum
Caro sig. Baldacci e questa volta mi rivolgo anche a te Emy, io sono il primo che riconosce che nel comune di Collesalvetti lo sport in tutte le sue sfaccettature è l’ultimo degli interessi di un’amministrazione comunale che se ne è sempre lavata le mani e fregata; dico questo non per fare un commento negativo solo nei confronti dell’amministrazione attuale anche perché chiunque ci sia stato non ha mai fatto niente, spendendo invece soldi in cose assurde ed inutili. Io non sono certo qui a recriminare e discutere, anche perché sono un calciatore e non un dirigente, su chi deve fare cosa e su eventuali accordi di compensi e/o manovalanza; per me come per tutti gli altri ragazzi non c’è nessun problema ad allenarsi con una luce e saltuariamente fare la doccia ghiaccia. La nostra voglia di giocare e stare insieme è niente in confronto a queste cavolate visto che noi siamo ragazzi che giocano “solo ed esclusivamente” per passione e per passare insieme 4 ore a settimana, non come molti “mercenari” che giocano solo per interessi. Quello che recrimino e che mi ha fatto veramente incazzare è la modalità con cui questa cosa è stata resa pubblica; non mi sembra questo il posto adatto per riportare discorsi, accordi e addirittura compensi che sono oggetto di discussione di due parti e come tale devono rimanere; inoltre le cose sono state anche riportate in modo non veritiero. Caro sig. Baldacci provi un attimo ad invertire le parti e mi dica sinceramente se le sarebbe piaciuto trovare on line un articolo dove vengono dette cose su di lei, alcune delle quali anche in modo forviante, su discussioni e accordi non da bar. Poteva tranquillamente dire che per l’anno nuovo era ancora in fase di discussione l’accordo con l’Eurocolle per l’affitto delle strutture come gli anni precedenti senza scendere in ironie assurde con i sassolini nelle scarpe e cavolate simili. Quello che ci si aspetta a volte da persone più grandi che ricoprono anche posizioni di rappresentanza è proprio la capacità di gestire al meglio queste situazioni ed essere il più possibile super partes. Quanto a te Emy penso che il sig. Baldacci non ha bisogno dell’avvocato difensore e invito anche te a fare la stessa riflessione e metterti nei panni dell’Eurocolle. Pensa un pò se avesse scritto on line che la tua squadra è stata un buco nell’acqua quest’anno per colpa di un allenatore che ha saputo mal gestire i ragazzi!!! Comunque alla fine di tutto questo sappiamo tutti che sbagliare è umano ed anche molto facile l’importante è riuscire a rendersene conto, porre rimedio ai propri sbagli e cercare di non rifarli. Quindi sig. Baldacci la lascio con un quesito: ad oggi, dopo qualche giorno di riflessione, se lo leverebbe sempre questo sassolino dalla scarpa o sopporterebbe per qualche giorno in più la noia che le provocava?
Saluti
Alessio Ferri
Ciao Alessandro,
forse Ti sei perso alcune mie affermazioni nell’incontro con l’amministrazione comunale. Ho parlato di problematiche imminenti, taglio dell’erba, pruni presenti sul campo e Vi ho chiesto un intervento immediato, il giorno dopo o il lunedì ma forse non hai capito. Le cose su cui accordarci intorno ad un tavolo sono altre, se ricordi abbiamo parlato dell’impianto di riscaldamento, dell’illuminazione e manutenzioni varie per ciò che Vi è possibile oppure non ci siamo capiti neanche in questo…
Vi ho dato disponibilità proprio perchè mi aspettavo da subito collaborazione, l’erba cresce tutti i giorni a Vicarello e Collesalvetti, pertanto vieni oggi al Fagiolini così ti rendi conto della situazione, io sono lì.
Saluti
Fabrizio
Ho risposto e rispondo perchè io insieme a 10 signori di Vicarello e Colle nel febbraio 2011 abbiamo fatto nascere il Collevica 2011, poi passato alla attuale gestione da 1 anno.
Per dovere d’informazione, come dice Alessandro, vi devo dire che se siamo a qs situazione lo dobbiamo solo alla gestione Intercomunale in collaborazione con l’amministrazione comunale ,precedente al sindaco Bacci, sull’impianto in particolar modo di Vicarello.
In quanto tutti gli investimenti sono stati fatti su Stagno, ad esclusione dell’attuale prefabbricato presente a Vicarello.
Al nostro arrivo nel 2011 abbiamo trovato una situazione disastrosa a livello di impianto idraulico, elettrico e di manutenzione ordinaria e di soldi per rendere il tutto ” accettabile” ne sono stati spesi.
Quindi prima di affermare, bisogna conoscere almeno la storia degli ultimi 5/6 anni e se vogliamo che il giochino continui ,TUTTI devono fare la propria parte non polemica.
Ciao Fabrizio,
questo è l’ultimo intervento da parte di tesserati Eurocolle, anche perchè, ripeto, non mi sembra la sede opportuna ma siamo stati costretti, come già detto nel precedente mio commento, perchè a Collesalvetti e Vicarello noi ci siamo giornalmente e ci mettiamo la faccia.
Non penso proprio che ci siamo capiti, e in questo caso se non ho capito io non hanno capito neanche gli altri presenti all’incontro, impiegati comunali compresi…. comunque se i presupposti sono questi non penso neanche che ci siano grossi margini di trattativa; la nostra doveva essere una collaborazione di questioni già prestabilite prima della partenza, messe nero su bianco per tutela vostra e nostra…sempre per il famoso discorso che oggi ci siamo noi ma domani chissà…è per questo che dovevate quantificare lavoretti di manovalanza di manutenzione ordinaria che vi portavano un risparmio pari alla famosa quota che annualmente versiamo. Il discorso di riscaldamento, illuminazioni e manutenzioni varie era stato bocciato subito in partenza (esclusa la famosa caldaia di Collesalvetti dove per quanto riguarda la parte di manodopera poteva intervenire, se disponibile, la ditta dove il nostro presidente è dipendente), anche perchè non abbiamo preso la gestione degli impianti fyfty fifty.
Comunque domani alle 18 sono nel tuo ufficio così ne parliamo privatamente, cosa che doveva essere fatta dall’inizio senza interviste e sassolini.
Emiliano se è vero tutto quello che dici (e non ho motivo di metterlo in dubbio) allora nell’intervista il famoso sassolino doveva essere lanciato contro l’amministarzione comunale e non contro l’Eurocolle…e nessuno avrebbe fatto polemica.
Ciao a tutti