Vicarello E’ stata inaugurata oggi, alle 12:30, la “nuova” Piazza 2 giugno. Una riqualificazione strutturale, dunque, che ha portato alla scomparsa momentanea di qualche albero, ma che, come ha ricordato il Sindaco Bacci «consentirà ai fruitori di non inciampare ogni 5 metri». Il primo cittadino di Collesalvetti ha tenuto anche a ricordare come questa fosse «un’esigenza della frazione, manifestata più volte dal Consiglio di Frazione stesso e dal Presidente della seconda Commissione Consiliare, Viviano Menicagli». Bacci ha ricordato che «la riqualificazione della Piazza era già stata avviata con l’apposizione della fontanella dell’acqua» e si è detto contento di aver potuto presenziare a quest’evento, avvenuto proprio nel settantesimo anniversario dalla Liberazione dalla quale è poi nata la Repubblica, la cui festa è l 2 giugno, appunto. Il Sindaco ha voluto infine rassicurare chi ha a cuore l’ambiente: «prima c’era qualche albero in più in Piazza 2 Giugno, ora in meno, ma quando sarà la stagione adatta procederemo ad una nuova piantumazione». Presenti alla cerimonia anche l’Assessore ai Lavori Pubblici, Massimo Minuti; il Presidente della Commissione Consiliare Lavori Pubblici, Viviano Menicagli; Piero Critelli in rappresentanza del Consiglio di Frazione ed il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Collesalvetti, Maresciallo Francesco Relli.

Propaganda elettorale allo stato puro! E pure spudorata nei tempi
mi pare più il tuo un commento da campagna elettorale. Fammi capire, da ora al 25 maggio nessuno dovrà fare più nulla se no è accusabile ….? Io vado tutti i giorni a prendere l’acqua li alla fontanella. Che se non mi sbaglio e stata fatta 2 anni fa. La riqualificazione della piazza ci fu annunciata già allora. Dunque. Invece di esser contenti che una volta tanto alle promesse seguono i fatti…
il sindaco gia’ che c’ era poteva passare in via Marconi con il manto stradale pieno di crateri…… Vergogna!!!
Sig. Sindaco, mi spiace per i pochi alberi di piazza 2 giugno,prendo per buono l’impegno per una nuova piantumazione ( anche questo è l’ennesimo episodio che rimarca una sicumera un tantino arrogante,il sor Silvio,evidentemente meglio consigliato di lei,promise che avrebbe rimborsato l’IMU già pagata SE VINCEVA ) e,se le cose andassero come lei dà cosi’ per scontato,le ricorderei che a Stagno ne mancano più di 200 di alberi che avete provveduto a tagliare dopo un capillare ( ? ) coinvolgimento della cittadinanza tutta…
qualcuno non è mai contento, chi amministra deve fare i costi con le risorse limitate e programmare le attività in dipendenza di una serie di fattori che possono talvolta apparire immotivati e fare scelte che a qualcuno possono sembrare ingiuste, purtroppo non si possono accontentare tutti, sarebbe impossibile, anche come la maggior parte delel famiglie, delle aziende non riesce a soddisfare tutte le esigenze evidentemente chi critica certe scelte ha risorse illimitate e saggezza per fare sempe le scelte giuste… beato lui