VICARELLO – Anche quest’anno, le scuole dell’infanzia e primaria di Vicarello hanno celebrato il Carnevale con una sfilata in costume, coinvolgendo bambini, docenti e famiglie in un momento di festa dedicato alla creatività e alla condivisione.
Nei vari plessi dell’infanzia, i piccoli alunni hanno sfilato con i costumi realizzati nei laboratori scolastici, frutto di attività manuali e creative svolte anche con il supporto delle famiglie. Maschere, abiti sgargianti e decorazioni hanno animato gli spazi antistanti alla scuola, trasformando la giornata in un’occasione di espressione personale e di apprendimento.
Oltre al gioco e al divertimento, la festa ha rappresentato un’opportunità educativa, offrendo ai bambini la possibilità di sperimentare e comprendere il valore delle tradizioni e del rispetto reciproco, sviluppando al contempo la creatività. L’iniziativa ha confermato il ruolo della scuola non solo come luogo di istruzione, ma anche come spazio di incontro e crescita, contribuendo alla costruzione di una comunità scolastica coesa.
L’evento ha inoltre favorito la continuità educativa tra scuola dell’infanzia e scuola primaria, accompagnando i bambini in un passaggio graduale e coinvolgente tra i due percorsi.
A sottolineare l’importanza dell’iniziativa, , assessore alla gestione del patrimonio scolastico, ha espresso gratitudine nei confronti del personale docente e della dirigenza dell’Istituto Comprensivo Picchi per l’impegno profuso: «Ringraziamo di cuore la dirigenza e il corpo docenti del Comprensivo Picchi per la generosità e l’impegno che mostrano, declinando il difficile mestiere dell’insegnamento anche attraverso manifestazioni ed eventi come questo, oserei dire riuscitissimo. Siamo a disposizione per aiutare e collaborare al meglio delle nostre capacità».
