Ci sarà tempo fino al 21 febbraio 2025, ore 12.30, per presentare la propria candidatura per entrare a far parte della Commissione Comunale per le Pari Opportunità. Sono invitati a partecipare i rappresentanti di partiti politici e organizzazioni sindacali, i rappresentanti di associazioni iscritte all’Albo Comunale, provinciale o regionale, i cittadini residenti e non nel territorio comunale e i cittadini extracomunitari.
Modalità di selezione e nomina
Le candidature saranno valutate da un Comitato Consultivo nominato dal Sindaco. In seguito, il Consiglio Comunale provvederà alla nomina ufficiale dei membri, redigendo una graduatoria basata sui punteggi attribuiti.
Tra i criteri di valutazione figurano il percorso professionale, la residenza anagrafica, il titolo di studio, le specializzazioni nell’ambito delle Pari Opportunità, oltre a esperienze pregresse o incarichi svolti in questo settore. Sarà considerata anche la partecipazione a convegni, seminari e iniziative tematiche, nonché la motivazione personale, che dovrà essere esposta in una relazione allegata alla candidatura.
Ogni candidatura dovrà essere corredata da:
- un curriculum vitae dettagliato;
- una copia del documento di identità in corso di validità;
- una dichiarazione attestante l’assenza di causa di incandidabilità, inconferibilità o incompatibilità;
- la documentazione necessaria per il riconoscimento dei meriti e l’attribuzione dei punteggi.
Presentazione delle Domande
II moduli per la presentazione della candidatura possono essere ritirati in formato cartaceo presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Collesalvetti. L’ufficio è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:30, e il giovedì pomeriggio, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, preferibilmente previo appuntamento. In alternativa, i modelli sono disponibili in formato digitale e scaricabili dal portale ufficiale del Comune. (link qui).
Le domande di partecipazione possono essere consegnate direttamente presso l’URP negli orari indicati, inviate tramite raccomandata con ricevuta di ritorno (in tal caso farà fede esclusivamente la data di arrivo al protocollo dell’Ente) oppure trasmesse tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo:
comune.collesalvetti@postacert.toscana.it.
