Nugola «Salve, parlo a nome dei cittadini di Nugola. Sono anni che ci viene promessa la linea Adsl nel nostro paese, ma niente. In vari articoli si legge che il Comune ha preso finanziamenti dalla Comunità Europea… che fine hanno fatto? Siamo nel 2017; cosa si aspetta per alleviare il disagio ai nugolesi?». È il testo della segnalazione arrivata a Collenews da un residente nella frazione. Ecco cosa risponde l’assessore.

Andrea, Crespolini, assessore all’innovazione tecnologica
Questa testata, a seguito della segnalazione del cittadino, ha chiesto all’assessore all’innovazione tecnologica, Andrea Crespolini, di fare il punto della situazione. «Esiste già l’adsl – così Crespolini – è stata attivata l’anno scorso con Telecom. Finanziamenti della Comunità Europea presi dal Comune per l’adsl?! Non è così. Con l’adsl di Telecom viene raggiunta il 92% di Nugola, mentre il restante è coperto dall’adsl wireless di Toscocom, che è pari pari la stessa cosa in termini di velocità. Telecom e Toscocom hanno sicuramente l’adsl per lui; basta che contatti uno dei due gestori. Una situazione diversa, invece, si ha a Le Panzane: quella località non ha copertura. Ma Nugola o con cavo Telecom o col wireless di Toscocom è coperta totalmente».
La vicenda Sul finire del 2014 fu proprio l’assessore Crespolini ad annunciarlo: «A breve l’Adsl» (leggi qui). Nell’ambito di una riunione del Consiglio di Frazione l’assessore all’innovazione tecnologica disse: «entro fine ottobre (2014, ndr), tutte le centraline verranno aggiornate e partiranno i test. La Telecom sta già sottoscrivendo tutti i contratti, quindi presumo che l’arrivo della connessione sia questione di poco tempo». Così non è andata. A febbraio 2015 poi un altro annuncio: «l’Adsl arriverà entro la fine di marzo 2015» (leggi qui). All’inizio del 2015 infatti fu formalizzata la richiesta del Comune di Collesalvetti, sostenuta dalle oltre 500 firme raccolte con la petizione organizzata dal Consiglio di Frazione di Nugola. Richiesta che – fu detto – «ha finalmente trovato riscontro nella programmazione strategica di Telecom, che ha formalizzato l’attivazione appunto entro la fine di marzo 2015». Fu anche reso noto che la Regione aveva garantito la propria disponibilità ad attivarsi insieme all’Amministrazione Comunale, affinché Telecom rispettasse in maniera precisa e puntuale tale scadenza, considerando le innumerevoli procrastinazioni dell’attivazione del servizio da giugno 2014 a quella data.
Segui Collenews su Facebook, clicca “mi piace” qui
Seguici su Twitter, clicca qui

A corredo di tanta informazione posso ben immaginare che la FIBRA quelle “cotante colline toscane” non vedrà mai la “luce”! Alla faccia della tanto sbandierata digitalizzazione delle famiglie e soprattutto delle imprese. Ciò vuol dire che nell’entroterra l’impresa dovrà utilizzare il vecchio corriere postale?!? Ma é tutta privatizzata o c’è qualche residuo di proprietà pubblica? Perché se c’è ancora il “pubblico” una risposta del genera dall’azienda non avrebbe MAI accettata!
Salve
Vorrei invitare l’assessore crespolini a lavorare con la linea wireless per capire
Cosa vuol dire navigare nel 2017 a 2-5 mega invece dei 100mega della linea adsl via cavo
Velocita, che dovrebbe avere ogni cittadino, come prevede la comunita europea.
Lungi da me difendere qualcuno dell’attuale giunta, ma l’assessore non ha detto nulla di sbagliato. Nugola è coperta da toscocom con una linea da 8Mb teorici e 7MB reali in download, il problema di questa linea è la velocità di upload che sul base va a 256Kb, veramente poco e per avere qualcosa di meglio si devono pagare abbonamenti davvero onerosi per un privato. La linea è molto buona e stabile e migliore di molte 20Mb via cavo. La Linea Adsl di telecom, e solo loro, può essere fornita dai 7Mb ai 20Mb con un upload di 1MB. Molto stabile anche questa ed arriva facilmente ai 16Mb reali, senza fare nessuna forzatura. Per quello che so è previsto un upgrade a 50Mb entro il 2020, la fibra ottica arriva già all’armadio. Certo magari non sono connessioni da 100Mb ma entrambe bastano per vedere i canali streaming tipo netflix & co.