Collesalvetti L’esito del referendum costituzionale è stato chiaro; gli italiani hanno bocciato le riforme costituzionali del Governo Renzi. Il NO ha prevalso nettamente con il 59,11% mentre il SÌ si è arrestato molto sotto di quasi 20 punti percentuali al 40,89%. Alta l’affluenza alle urne: ha votato il 65,47% degli aventi diritto. Nel Comune di Collesalvetti invece l’affluenza è stata ancora più alta: ha votato il 74,30% degli aventi diritto. I colligiani, però, a differenza del dato nazionale, sono spaccati a metà. Ha vinto il NO, ma di misura, con il 51,37%, mentre il SÌ si è fermato al 48,63%.

Il sindaco Bacci al voto
Sul fronte nazionale il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha annunciato le sue dimissioni, mentre a livello locale è laconico il commento del sindaco Lorenzo Bacci, che aveva fatto campagna in maniera convinta per il SÌ. Scrive il sindaco sulla propria pagina Facebook: «Il No ha vinto in modo netto. Congratulazioni! Orgoglioso del Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Grato per quanto abbiamo provato a fare, insieme. Finisce, giustamente, seriamente, l’esperienza di questo Governo». Nel Comune di Collesalvetti la sezione dove il NO ha vinto con maggior forza è la n° 10 a Stagno con il 61,47%, mentre il SÌ ha totalizzato il suo miglior risultato nella sezione n° 17 a Parrana San Martino con il 58,44%. Ecco il voto, frazione per frazione:
SEZ. | FRAZIONE | SI | NO |
1 | Collesalvetti | 52,14% | 47,86% |
2 | Collesalvetti | 49,01% | 51,09% |
3 | Collesalvetti | 49,46% | 50,54% |
4 | Collesalvetti | 47,84% | 52,16% |
5 | Vicarello | 48,80% | 51,20% |
6 | Vicarello | 45,31% | 54,69% |
7 | Vicarello | 46,98% | 53,02% |
8 | Guasticce | 48,83% | 51,17% |
9 | Guasticce | 51,56% | 48,44% |
10 | Stagno | 38,53% | 61,47% |
11 | Stagno | 45,51% | 54,49% |
12 | Stagno | 51,52% | 48,48% |
13 | Stagno | 52,00% | 48,00% |
14 | Stagno | 48,88% | 51,12% |
15 | Nugola | 46,74% | 53,26% |
16 | Castell’Anselmo | 40,59% | 59,41% |
17 | Parrana S.M. | 58,44% | 41,56% |
18 | Parrana S.G. | 50,92% | 49,08% |
19 | Colognole | 49,01% | 50,99% |
20 | Nugola | 53,54% | 46,46% |
a

E ORA IL SUPER SINDACO-SEGRETARIO TUTTOFARE DI COLLESALVETTI CHE FA ????
NON SI DIMETTE INSIEME AL SUO AMICO ????
COERENZA ????
Io vorrei conoscere uno ad uno quei colligiani che hanno avuto il coraggio di votare SI ad una riforma tanto sbagliata. Non basta un sindaco che non risolve i problemi?
Si richiedono le dimissioni del sindaco e di Delia Menicagli in quanto si sono professati perfettamente in linea con la filosofia del presidente del consiglio e in quanto stanno rovinando il territorio del comune di Collesalvetti.
Sig. Jacopo lei vorrebbe conoscere i più dei 4000 colligiani che hanno votato SI? Per farci cosa? Lei non conosce cos’è la democrazia ed il rispetto per le diversità di pensiero. Buona giornata.
Un ciaone a quel bullo arrogante dell’ass.Demi
Con il voto del 4 Dicembre la nostra Stupenda COSTITUZIONE è salva, e credo che dall’esito referendario ne esca notevolmente rafforzata , demolendo tutti coloro che volevano stravolgerla per la loro sete di potere ! Un grazie grandissimo a tutti i nostri giovani ragazzi e ragazze che si sono inmpegnati/e contro il rischio di annullamento della democrazia.Il tremendo schiaffo degli Italiani (da evidenziare che è andato a votare il 69%, percentuale altissima ) all’arroganza del’ex premier e dei suoi sostenitori ! Gli Italiani hanno capito il grande valore della posta in gioco e sono andati in massa a contrastare il tremendo rischio di una deriva autoritaria nel nostro paese ! Renzi, con questo referendum voleva dimostrare di essere il padrone assoluto, è stato sonoramente sconfitto ed ha perso tutto !Le sue dimissioni sono ovvie, ma insieme a lui si dovrebbero dimettere tantissimi altri, ad iniziare dal Sindaco Bacci, sconfitto nella duplice veste di Sindaco ( visto il successo del NO nel suo Comune ) e nella veste di segretario del P.D. di Livorno, sconfitto pure li.Il popolo italiano con l’esito referendario ha dimostrato che non vule essere più succube di un uomo solo al comando, ma vuole decidere in democrazia e con il voto!I cittadini Colligiani e Livornesi hanno lanciato un fortissimo segnale di un reale cambiamento che appare evidente !