L’editoriale In vista del referendum costituzionale del 4 dicembre prossimo venturo, durante il quale il quale gli aventi diritto al voto saranno chiamati ad esprimersi con un SÍ o con un NO relativamente alle modifiche alla nostra Carta Costituzionale, questa testata giornalistica assicura ai propri lettori pluralismo informativo, imparzialità, indipendenza e obiettività.
Come per ogni consultazione elettorale o referendaria che abbia avuto luogo durante gli anni di vita di Collenews, anche per questo appuntamento così importante per la vita democratica del Paese (siamo chiamati a votare sul più alto degli atti giuridici del nostro ordinamento), questa testata ha già iniziato e continuerà a garantire ai propri lettori un’informazione obiettiva e non schierata: dati giornalistici puri per l’esercizio di voto per quanto riguarda le modalità e dati altrettanto puri per quanto riguarda il merito ed i contenuti della consultazione referendaria. Alle forze politiche e ai comitati referendari di ambo le posizioni verrà data parità di accesso, sia per l’esposizione delle proprie posizioni in merito al referendum, sia per quanto riguarda l’eventuale pubblicazione di inserzioni a pagamento.
a

SCHIAVI DEL PD….ADESSO FATE ANCHE CAMPAGNA ELETTORALE PER LORO…..VERGOGNA!!!!!!!
Se la consigliera dice che basta un SI, Io voto di sicuro NO !
Lo stiamo vedendo sulla home-page del sito la vostra imparzialità……
Non c’è limite al ridicolo……
É forse vietato alle forze politiche acquistare spazi a pagamento?
Il PD Vicarello lo ha fatto. Se qualcuno sul fronte del NO vorrà fare lo stesso, avrà altrettanta libertà di farlo, come specificato nell’editoriale.
Hanno scomodato anche EINSTEIN che sicuramente si rivolterà nella sua tomba al solo pensiero di fare da testimonial a BACCI & CO, ora più che mai, sicuro di VOTARE NO !