Collesalvetti Un’area cani in condizioni di degrado. È quanto denuncia – in uno scritto a Collenews – un cittadino, abituale fruitore dell’area stessa. «Nonostante le mail scritte in questi 2 anni all’Amministrazione e una lettera protocollata l’anno scorso, nessuno ha risposto. Ci sono fatture di cliniche veterinarie, visto che alcuni cani si sono sentiti male rischiando la vita per fora sacchi; ci sono le promesse scritte dall’Amministrazione che entro la fine del 2015 tutte e 4 le aree cani del Comune (Collesalvetti, Guasticce, Stagno e Vicarello) sarebbero state messe a norma».
«Ma – scrive ancora l’uomo – basta fare un salto all’area di Collesalvetti per vedere com’è la situazione. Basterebbe poco per tappare tutte quelle pozze di fango anche perché ci sono molti frequentatori che vengono da vari paesi vicini Guasticce, Torretta, Lorenzana e addirittura Pontedera! Ma nessuno del Comune si preoccupa; il Comune di Collesalvetti pensa ai problemi di Livorno, evitando di pensare a quelli di casa propria. Esiste un regolamento comunale degli animali d’affezione con articoli che citano le aree cani a norma, ma niente di tutto ciò viene rispettato, facendoci rimettere la salute dei cani. Abbiamo contattato anche Striscia la Notizia sperando in un loro intervento».
La replica dell’Amministrazione Dal Municipio, tuttavia, l’assessore alla manutenzione Roberto Menicagli difende l’operato dell’Amministrazione spiegando che alcuni interventi, come il taglio dell’erba e la sistemazione della rete, sono già stati fatti. Menicagli spiega inoltre che «l’Amministrazione ha altre priorità al momento». «I fora sacchi ci sono in tutti i campi, così come le pozzanghere. Non mi sembrano grandi drammi. Ho preferito dare la priorità a scuole ed asili». L’assessore alla manutenzione annuncia anche che gli uffici comunali, per venire incontro alle richieste dei fruitori di queste aree, stanno elaborando il regolamento per la gestione delle medesime. «I fruitori hanno manifestato interesse a prenderla in gestione, però senza un regolamento non è possibile. Gli uffici lo stanno redigendo e a breve lo porteremo in Consiglio Consiglio Comunale». In questo modo, chi utilizza queste aree potrà gestirsele autonomamente.

Che la comunità si debba sobbarcare le spese per far giocare i cani a discapito di scuole, asili o aree giochi mi sembra esagerato, sarebbe bello avere tutto per tutti ma ci sono delle priorità. Poi chi adotta o acquista un cane dovrebbe avere anche lo spazio proprio per gestirlo,le persone seguono le mode, bisogna avere il cane poi se uno abita in condominio in 50 mq non importa l’importante è stare al passo …
Volevo non intervenire poi quando leggo simili commenti non posso farne a meno, nessuno si deve sobbarcare spese per far divertire i cani togliendo risorse dalle scuole o asili, ma sono esigenze anche queste, ma solo chi Sa Vivere nel rispetto del prossimo e sa Cosa significa amministrare la cosa pubblica tenendo conto di tutte le esigenze può capirlo, se valessero discorsi così qualunquistici usando lo stesso modo discutibile di ragionare bisognerebbe chiedersi allora perché chi non ha figli o gli ha grandi con le tasse deve pagare parchi giochi per bambini ? Usando lo stesso paragone letto chi fa i figli dovrebbe attrezzarsi per conto proprio, e se sta in condominio e il parco giochi non c’è pazienza scarpinare e fare una bella girata nei boschi.
Per quanto riguarda gli interventi effettuati e citati dall amministrazione per il taglio dell erba basta vedere come è stato effettuato il lavoro con foto documentate lo scorso giugno 2015 !
Tagliata l erba al centro dell area con mezzi lasciando tutta l erba nelle zone dove bisognava lavorare con il decespugliatore !
Per quanto riguarda la sistemazione della rete basta venire a vedere che ci sono dei tavoli e pezzi di legni a tappare i buchi nella rete !!!
Le priorità dell amministrazione sono comprensibili…basta non arrampicarsi sugli specchi dicendo che i forasacchi ci sono in tutti i campi…visto che un AREA CANI E’ UN ALTRA COSA !
Per quanto riguarda le spese…800 euro sostenute in clinica veterinaria per salvare un cane da morte a causa dei forasacchi presi nell area nessuno ha chiesto soldi al comune ma solo cercare di far capire che certe cose non funzionavano !!!
Come sempre si mettono in gioco altre priorità bambini e asili per nascondere la verità !
Hanno altre priorita’……BUFFONI!!! Vergognatevi!!!! E tu caro Marco accendi il cervello prima di scrivire simili idiozie!!!
Bem detto, le priorità esistono per tutte le cose, quindi i cani possono aspettare.
Ranieri Campeol Per quanto riguarda gli interventi effettuati e citati dall amministrazione per il taglio dell erba basta vedere come è stato effettuato il lavoro con foto documentate lo scorso giugno 2015 !
Tagliata l erba al centro dell area con mezzi lasciando tutta l erba nelle zone dove bisognava lavorare con il decespugliatore !
Per quanto riguarda la sistemazione della rete basta venire a vedere che ci sono dei tavoli e pezzi di legni a tappare i buchi nella rete !!!
Le priorità dell amministrazione sono comprensibili…basta non arrampicarsi sugli specchi dicendo che i forasacchi ci sono in tutti i campi…visto che un AREA CANI E’ UN ALTRA COSA !
Per quanto riguarda le spese…800 euro sostenute in clinica veterinaria per salvare un cane da morte a causa dei forasacchi presi nell area nessuno ha chiesto soldi al comune ma solo cercare di far capire che certe cose non funzionavano !!!
Come sempre si mettono in gioco altre priorità bambini e asili per nascondere la verità !
le priorità possono aspettare…ma quando gli interventi vengono fatti a SPESE e volontà dei padroni dei cani non vedo perchè tutti devono commentare !
Il taglio dell erba era stato chiesto il permesso al comune per farlo autonomamente !
40 euro di ghiaia per tappare le buche nessuno le ha chieste al comune !
Bastava solo un autorizzazione !!!…e poi il comune poteva pensare a scuole asili e a tutto quello che voleva !
2 anni di richieste per un autorizzazione !!!
Prima di commentare è bene capire di cosa si stà parlando !!!
Inutile nascondersi dietro a scuole ed asili !
Molto meglio dire al comune che si definisce “animal friendly” in realtà non interessa niente ne dei cani ne dei propietari !
Franco, Roberto meglio stare zitti che fare figuracce, se le cose non le sapete muti!! I soldi li avremmo cacciati fuori noi con i cani! Anch’ io sono una contribuente ed i miei soldi magari vanno a coprire ” priorità” che a me non me ne frega niente però non rompo le palle! ! Ps poi scuole, asili ecc fanno schifo perché umide, fredde e ci piove!! Quindi?! Priorità al PD, tenetecelo dell’ altro!!
Per quanto riguarda gli interventi citati dall Assessore sono documentati che non sono stati fatti come si deve…
…apparte questo parlando di scuole ed asilie di priorità…a pochi metri dall area cani ci sono 2 ASILI !!
L erba alta nell area cani attira altri animali come ratti e insetti come zanzare..?
I cani spesso escono dai buchi nella rete finendo in strada dove ogni giorno i genitori passano con le auto per portare i figli all asilo !
Le deiezioni dei cani spesso cnon vengono tolte visto l impossibilità di “trovarla” nel mezzo all erba aumentando “l igiene” per l ambiente circostante !
E poi sempre per chi critica gli interventi prioritari basta si rechi nell area vedendo ogni giorno quante persone ci sono…nel mezzo allo sporco…al fango…all erba alta…!
Il rispetto e l igiene per alcuni cittadini non è una priorità perchè hanno un cane !
Che storia con questi cani! Perché non ve li tenete in casa invece di andare a smerdare tutti i paesi! Andate a vedere a Pisa se sono tenute meglio!!!! Date retta andate a lavorare invece di pensare alle stronzate!
…per questo le cose non funzionano nei paesi…per l ignoranza delle persone…questa è una delle priorità !
…nessuno è venuto a casa sua a chiederle qualcosa…
…nessuno le ha chiesto dei soldi…
…nessuno ha chuesto una sua opinione…
…per di più può venire sia a livorno sia a pisa o in qualsiasi altro comune CIVILE…per veere se ci sono aree cani e come sono tenute…!
…Le stronzate sono solo quelle che stà scrivendo lei…!
…Visto che le persone ogni mattina alle 5 vanno a lavoro…e se cercano nel tempo libero di trascorrerlo con il propio cane non vedo dove sia il problema…!
…Complimeti per l educazione ed il rispetto che ha non verso i cani…ma verso le persone…concludendo che a volte è meglio una CACATA di un cane che non una CACATA di persona !