Stagno Bambini, allegria, istruzione, aggregazione e merenda sana. Sono questi gli ingredienti delle Benedettiadi, i campionati di matematica per gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Benedettini”, da cui prende il nome l’evento. Ad aprire la mattinata, il saluto dell’Amministrazione Comunale. Presenti, il sindaco Bacci, l’assessore Fantozzi, la presidente del Consiglio Comunale Visone e i consiglieri Biasci, Lupi, Fiaschi e Pantaleone.
Il presidente della Pro Loco, Emanuele Marcis, ha esordito dando il benvenuto a tutti, per poi spiegare il senso dell’iniziativa, ringraziare tutti i docenti e gli amministratori presenti. «Voi bambini – ha detto Marcis – siete il motivo per cui siamo qui oggi e ci sono le persone più importanti del Comune. Siete contenti se vi dico che stamattina la Pro Loco ha fatto una donazione di 300 alle vostre scuole?».
«Passerete una bellissima giornata – così il sindaco Bacci ai bambini – nella pista dedicata ad Ivo Manicini una persona molto importante per il Comune di Collesalvetti, un ciclista, ma anche una persona dal cuore d’oro che verrà ricordata proprio quest’anno. Se avete partecipato a questo evento l’anno scorso e siete tornati adesso, sapete che questo è un posto nel quale potete passare del tempo in maniera sana e divertente, come sono sicuro farete stamani, peraltro imparando qualcosa di utile. Vi auguro una bellissima giornata e una bella estate, visto che sta per finire la scuola, cosa che sono certo – ha concluso ironico il sindaco – vi dispiacerà molto».
L’assessore Fantozzi, dal canto suo, ha voluto ringraziare le maestre «perché non tutte sono disponibili a fare questo, perché magari evento come questo sono visti come perdita di tempo, si va a giocare invece che a studiare… Io invece le voglio ringraziare perché siccome sono anch’io una maestra, so che se loro accolgono questi inviti significa che hanno letto tante volte Gianni Rodari, che di sicuro conoscete anche voi. Si impara di più quando ci si diverte». La Fantozzi ha poi invitato i bambini a fare «un applauso alle vostre maestre».
«Bimbi, son contenta matta di vedervi perché, lo sapete, mi mancate». Così la maestra e vicepresidente della Pro Loco, Alessandra Donati. Che ha ricordato: «oggi, 26 maggio, è una data importante. Due anni fa purtroppo è venuto a mancare il maestro Riccardo. Noi lo portiamo nel cuore per tutto quello che ha fatto per noi. Tutti noi lo abbiamo conosciuto e lo vogliamo ricordare con un grande applauso».
Segui Collenews su Facebook, clicca “mi piace” qui
Seguici su Twitter, clicca qui

Caro Sindaco, cortigiani e cortigiane
mi fa molto piacere che avete ricordato il maestro Riccardo, grande esempio di impegno e di dedizione. Mi farebbe altrettanto piacere che vi impegnaste al massimo perché la nostra zona non fosse più ai primi posti in Itali per l’inquinamento e per le morti per tumore, visto che anche il maestro è morto per questa malattia. Purtroppo invece la decisione di dare l’ok per l’impianto a biomasse a pochi metri dalle scuole di Guasticce e Stagno (per di più senza consultare la popolazione) finirà per aggravare la situazione. Tutto il resto è retorica.