Collesalvetti Anche se l’avvio vero e proprio della stagione avrà luogo il prossimo 21 settembre, oggi c’è comunque stata, anche nel Comune di Collesalvetti, la preapertura. Una giornata di caccia autorizzata dalla Regione Toscana limitata però alla tortora, al colombaccio, alla gazza, alla ghiandaia e alla cornacchia grigia. Se appostati in prossimità di laghi, era ed è possibile sino alle 19:00 dare la caccia anche all’alzavola, al germano reale e alla marzaiola.
Un inizio di giornata piovoso per i cacciatori, che, anche nel Comune di Collesalvetti, di primissimo mattino si sono messi all’opera, dando la caccia alle specie suddette e anche allo storno, la cui caccia è stata concessa in deroga, per la Provincia di Livorno, ma solo nelle vicinanze di frutteti o uliveti a frutto pendente. Il tempo meteorologico si è poi ripreso nella seconda parte della mattinata. Si potrà cacciare, come ricordato, sino a fine giornata, ma solo da appostamenti.

VI AUGURO DI SPARARVI TRA DI VOI
MI ASPETTAVO DI TROVARE BEN ALTRO NELLA CATEGORIA “AMBIENTE” PIU’ CHE UN ARTICOLO SULLA CACCIA.
CHE TRISTEZZA.
ABOLIAMO LA CACCIA!
Sig.ra, pur comprendendo la sua legittima avversione nei confronti della caccia, la invito ad usare, su queste pagine almeno, un linguaggio più consono alla dignità umana e di questo stesso giornale. Cordialmente.
Diego Vanni
Direttore Collenews
Adoro la logica degli ambientalisti che non vogliono la morte dei poveri animaletti innocenti ma augurano la morte a quelle stesse persone che gli consentono di mangiare pappardelle al cinghiale o tagliolini alla lepre quando vanno a ingozzarsi nei ristoranti.