Collesalvetti Emozioni, progetti e riflessioni. Superata la suspense dello scrutinio delle schede, Sara Paoli, neoeletta sindaco di Collesalvetti condivide con Collenews.it tutto questo. Ecco l’intervista rilasciata alla nostra Testata Giornalistica.

Come ha reagito alla sua elezione a sindaco di Collesalvetti? Era preparata per questo risultato?
«No, non abbiamo mai dato per scontata questa vittoria. È stata una sfida avvincente e non facile. Dal ballottaggio non ci aspettavamo un esito così nitido, Conquistare tutte e venti le sezioni è stato un traguardo inaspettato e incredibile».

Cosa pensa dell’affluenza alle urne, che si è attestata al 40,69%? Qual è il messaggio che dovrebbe essere tratto da questa partecipazione elettorale?
«Credo che debba far riflettere tutti coloro che intraprendono percorsi politici e amministrativi sull’importanza di riportare le persone al voto. Dobbiamo lavorare per ricostruire la fiducia nei partiti e nelle istituzioni. È un compito essenziale per ottenere una rappresentanza che rispecchi realmente la volontà popolare»

Quale è il primo messaggio che vuole inviare ai cittadini colligiani?
«Il nostro impegno sarà continuare sulla strada tracciata durante la campagna elettorale: dialogare con i cittadini, incentivare la partecipazione attiva nelle frazioni e avviare i progetti che abbiamo promesso. Vogliamo ridurre le distanze tra istituzioni e cittadinanza, creando un legame più stretto e diretto».

Potrebbe descrivere sinteticamente il suo programma di lavoro per i prossimi mesi con tre parole chiave? Quali sono le priorità principali?
«È complesso, essendo il nostro programma abbastanza ampio, ma le mie tre espressioni chiave sarebbero certamente:

1. Nuove opportunità: affronteremo le sfide nel campo del lavoro e nella gestione della transizione ecologica. Sarà necessaria anche un’innovazione nell’istituzione stessa per rivolgersi al mondo giovanile, aprendo ad un’Amministrazione più snella e giovane.
2. Discontinuità nella continuità: Seguiremo un percorso legato ai valori dell’Amministrazione precedente, ma con un approccio innovativo. Siamo consapevoli dei miglioramenti da fare, e abbiamo una squadra pronta e motivata.
3. Attenzione e partecipazione: vogliamo garantire un dialogo costante con i cittadini, ascoltando e coinvolgendo attivamente la comunità».

Che lettura politica dà del voto in generale?
«È necessario riflettere sul ruolo del mondo civico, poiché al primo turno c’è stato un notevole consenso per le liste civiche, che merita la giusta considerazione. Sono sempre stata aperta al confronto, anche con le opposizioni, purché si lavori per il bene comune. Chiunque voglia avanzare proposte condivisibili troverà il nostro appoggio. Siamo aperti al dialogo, e la parte civica avrà un ruolo importante, visti i risultati elettorali. Sebbene il risultato elettorale abbia dimostrato l’importanza della componente civica, esso ha comunque confermato il radicamento del Centrosinistra nel nostro comune, che ormai da circa 80 anni rappresenta un punto di riferimento. Sono felice di poter contribuire a proseguire questo cammino politico».

Avrebbe qualche considerazione aggiuntiva da condividere su questa vittoria?
«Non amo personalizzare le vittorie. Voglio ringraziare il lavoro di tutti, che è stato fondamentale per ottenere questo risultato. La rosa dei candidati ha dato un contributo decisivo. Si vince sempre insieme e senza di loro questo risultato non lo avremmo ottenuto. Grazie al lavoro di squadra e alla rete che abbiamo creato, siamo riusciti a tornare tra le persone, confrontandoci con il programma elettorale e le idee di tutti. È stata un’esperienza di campagna elettorale meravigliosa».