
Sono solo alcuni dei pensieri dei bambini delle scuole del territorio colligiano scritti sui loro disegni, che sono stati affissi in Piazza Unità a Colognole ieri, in occasione della Camminata della Pace, che ha avuto luogo nella giornata di ieri, 25 aprile, Festa della Liberazione della Liberazione dell’Italia dal Nazifascismo. L’evento riprende dopo 2 anni di stop dovuto all’epidemia da Covid 19. La Camminata ha preso avvio dalla Piazza di Colognole, per giungere, dopo un primo pezzo di tragitto su strada asfaltata e una parte di sentiero boschivo, fino alle sorgenti dell’Acquedotto Leopoldino. L’evento, il cui senso è sintetizzato nel suo stesso nome, quest’anno si arricchisce di un significato in più: bambini ed adulti hanno infatti voluto dire con forza il loro no alla guerra.
Al ritorno il Coro Spring Time ha allietato i partecipanti all’iniziativa con un’esibizione musicale.
All’evento hanno preso parte i cittadini del territorio colligiano assieme al sindaco e ad alcuni assessori dell’Amministrazione Comunale di Collesalvetti.
LA FOTOGALLERY




Seguici su Twitter, clicca qui